• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Nunzi ride, ma non sa che la città ride di lei

La Nunzi ride, ma non sa che la città ride di lei

21 Febbraio 2019

Consiglieri e assessori che passano da una parte all’altra. Gente che va e viene, fregandosene del simbolo con cui ha preso i voti ed è stata eletta. Trame e congiure mentre la città è allo sbando. Uno spettacolo scabroso a Palazzo dei Priori. Roba da far accapponare la pelle. C’era da aspettarselo, ma che andasse in scena a otto mesi dall’insediamento dell’amministrazione Arena nessuno l’aveva messo nel conto.

E, peggio ancora, nessuno avrebbe mai immaginato che un ruolo da protagonista in questa commedia viterbese lo recitasse chi, giovane o nuovo nella scena politica, si professa nemico del vecchio. No, non è vero niente, non gli credete: questi sono molto più vecchi di quelli che finora avete visto in questa città. Sono vecchi dentro.

Se non l’avete capito, stiamo parlando del passaggio in Fratelli d’Italia del consigliere comunale Antonio Scardozzi e dell’assessore Claudia Nunzi. Quest’ultima è una sconosciuta, cooptata dal senatore Fusco nelle stanze dei bottoni, che, invece di ringraziare per aver trovato un lavoro per cinque anni, si è messa a giocare manco stesse al Circolo anziani sotto casa sua. Un unico obiettivo per lei: mantenersi stretta la poltrona che la Lega le ha regalato. E poco importa, in questo disegno, se tocca tradire i patti e le amicizie della prima ora. Poca importano la riconoscenza e la coerenza. Povero Fusco.

Dopo essersi fatta fotografare insieme a Salvini, ieri la Nunzi si è messa in posa per un selfie insieme a Paolo Bianchini e agli altri della truppa di Fratelli d’Italia, compreso il nuovo acquisto Scardozzi. Ride, è c’è da chiederle di che. Di che ridi, Nunzi? Diccelo. Non lo sai che mezza Viterbo sta invece ridendo di te? Non lo sai che sarai ricordata, quando tra qualche mese o tra qualche anno non starai più lì, per la più giovane voltagabbana che sia mai transitata a Viterbo? Ridi forse perché, con la complicità dei “fratelli serpenti” e del padre del vigile urbano che hai promosso a consigliere particolare, tanti altri vigili ti vedono come il fumo negli occhi? Non lo sai che quelli che ti sorridono davanti poi dietro ne dicono di tutti i colori?

Beata incoscienza, assessora Nunzi. Un po’ ti invidiamo, non per quello che fai, ma per la fortuna che hai avuto a diventare assessore senza nessuna esperienza alle spalle. E anche per la leggerezza con cui voli da una parte all’altra in cerca del posto più sicuro in cui posarti.

Per la cronaca la Nunzi e Scardozzi, dopo essere stati nei giorni scorsi a Roma a parlar inutilmente male di Fusco, ieri hanno ufficializzato ad Arena il salto della quaglia. Lei spera di restare a fare la “sceriffa” di Viterbo. Lui lo “sceriffo” ombra. Dopo il “grande” annuncio, foto di gruppo in compagnia dei fratelli d’Italia. Ridono tutti, mentre la città affonda.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.