• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Nuova illuminazione pubblica a Carbognano

Nuova illuminazione pubblica a Carbognano

19 Febbraio 2019

Il sindaco di Carbognano e Alessandro Battistini, direttore generale di Hera Luce

Siglato ieri il contratto tra il Comune di Carbognano e l’azienda Hera Luce per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica del paese. Prevista la sostituzione di 452 impianti luminosi obsoleti con nuove luci a Led, che porterà ad un risparmio energetico pari al 58% e oltre 70 tonnellate di CO2 evitate nell’atmosfera.

Soddisfatto il sindaco Gasbarri: “E’ un intervento – ha detto – atteso da oltre un anno. Porterà non solo benefici all’ambiente ma  consentirà finalmente  a Carbognano di avere una rete di pubblica illuminazione moderna ed efficiente. E’ previsto inoltre un incremento dei punti illuminanti a copertura di alcune zone periferiche del paese ancora prive di illuminazione”.

Nel dettaglio, verranno riqualificati 452 corpi illuminanti (su un totale di 468) con tecnologia a led, di cui 5 saranno alimentati da pannelli fotovoltaici, il tutto con un risparmio energetico annuo di oltre 177 mila kWh, corrispondenti a circa 70 tonnellate di CO2 evitate nell’atmosfera.

Un completo restyling della durata di 8 mesi che coinvolgerà tutto il territorio comunale e porterà anche all’adeguamento dei quadri elettrici di comando con una conseguente ottimizzazione delle forniture energetiche, attraverso all’installazione di 10 orologi astronomici.

Sono previsti inoltre alcuni interventi che riguardano l’illuminazione architettonica, come la riqualificazione della facciata del palazzo del Municipio, e delle parti esterne – fontana, fontanile storico , torrione e passaggi di guardia – dello storico Castello Farnese.

Infine, i tecnici di Hera Luce hanno previsto di attuare diversi interventi smart, ovvero l’installazione di 3 varchi di videosorveglianza , 1 hot spot per il wifi , il tutto completamente telegestito e telecontrollato.

Canali di contatto Hera Luce
Per effettuare segnalazioni di malfunzionamenti o guasti agli impianti di illuminazione pubblica o semaforici gestiti da Hera Luce, il nuovo numero verde è l’800.498.616: gratuito da rete fissa e mobile, è attivo tutto l’anno 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.