• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Regione fa il concorso ma mette da parte gli infermieri delle coop. In 3500 rischiano il posto

La Regione fa il concorso ma mette da parte gli infermieri delle coop. In 3500 rischiano il posto

19 Febbraio 2019

Sono quelli che mentre la malridotta nave della sanità laziale imbarcava da tutte le parti, hanno evitato l’affondamento tirando via l’acqua con i secchi. Adesso che finalmente potevano veder riconosciuto il loro lavoro, rischiano invece di vedersi sorpassare da chiunque.

Stiamo parlando di 3500 persone in tutto il Lazio. Decine e decine in provincia Viterbo. Operatori sanitari “atipici”, dipendenti di cooperative o addirittura di società interinali, che guardavano con ottimismo allo sblocco delle assunzioni nella sanità annunciato nei mesi scorsi dalla Regione. Speravano che, al momento dei concorsi, la loro esperienza, in alcuni casi anche di dieci anni e più, valesse come un titolo di merito. Invece niente, dovranno giocarsela con una folla oceanica di contendenti. In pratica come se in quegli ospedali non avessero lavorato nemmeno un giorno.

Il nodo è venuto al pettine con il prossimo concorso per 258 persone all’ospedale Sant’Andrea di Roma – per il quale sono arrivate già 26.000 domande. Una selezione che rischia di trasformarsi in un bagno di sangue, scrive il Fatto quotidiano che in un articolo si occupa della vicenda.

“Secondo i dati della Cisl Fp Lazio – riporta il giornale di Travaglio – attualmente negli ospedali della Regione operano circa 2.200 dipendenti Asl a tempo determinato che aspettano la stabilizzazione assicurata a più riprese dal presidente Nicola Zingaretti, cui si aggiungono – appunto – i 3.500 lavoratori di cooperative e agenzie interinali. Secondo il sindacato, sommate tutti queste persone ai dipendenti a tempo indeterminato, considerato il sotto organico, i pensionamenti e le uscite per ‘quota 100’, per il prossimo triennio servirebbero almeno altre 8.500 assunzioni ex novo. Il governatore, anche nei giorni scorsi, ne ha promesse 5mila appena la Regione riuscirà ad uscire dal commissariamento. Cosa che – salvo colpi di scena – dovrebbe avvenire entro il 2019”.

Per legge, però, non si può assumere senza concorso e fra chi aspira ad entrare solo i dipendenti Asl precari hanno superato una selezione, non certo quelli arruolati dalle cooperative, i quali non possono ambire ad un canale preferenziale per rientrare nelle 2.800 posizioni libere.

La Cisl non ci sta. “Sappiamo che non si può assumere senza selezione pubblica – afferma il segretario di Roma e Lazio, Roberto Chierchia – ma 10-15 anni di servizio devono valere pur qualcosa. E invece questi lavoratori rischiano di ritrovarsi incagliati nei meandri di un test di cultura generale che vede i più giovani evidentemente avvantaggiati”.

Freddo, sempre secondo il quotidiano Il Fatto, l’entourage dell’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, da cui viene spiegato solo che “ci sono delle regole da rispettare” e che “i criteri vengono dettati dalle leggi dello Stato”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.