• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Vallerano, solo CasaPound commemora le foibe a dovere”

“Vallerano, solo CasaPound commemora le foibe a dovere”

12 Febbraio 2019

Più rispetto e maggiore solennità in occasione del Giorno del ricordo. E’ quanto chiede CasaPound Cimini.

“Il 10 febbraio – si legge in una nota – era il Giorno del ricordo, in cui si rende onore ai 10.000 italiani barbaramente massacrati, torturati e gettati vivi nelle foibe dai partigiani titini tra il 1943 e il 1945, e ai 300.000 esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia. Tale ricorrenza, pur essendo stata istituita come solennità civile nazionale nel 2004, e che pure dovrebbe unire nel ricordo e nel rispetto tutto il nostro popolo così intimamente colpito da questa tragica ferita, dopo decenni di vergognosa omertà da parte delle istituzioni e degli storici, crea ancora divisioni e vergognose polemiche. Associazioni nazionali, come l’Anpi, e locali, oltre a stantie amministrazioni comunali, infatti, perseguono nel non rendere adeguato omaggio alla memoria dei nostri connazionali, se non a sminuire o addirittura negare questa macchia indelebile storicamente riconosciuta. La stessa maggioranza del Comune di Vallerano, si è limitata a lasciare le bandiere comunali a mezz’asta per tutta la giornata, e nulla più, mentre rammentiamo lo zelo e la celerità nell’organizzare la Giornata della Memoria tramite proiezioni, spettacoli teatrali e cerimonie”.

“Noi, come CasaPound e come minoranza – prosegue il comunicato -, abbiamo depositato una corona di fiori sotto al monumento in piazza e svolto la commemorazione come tutti gli anni. Non è nostra intenzione fare nessun tipo di gara con altre tragedie, ma restiamo consapevoli del fatto che quella delle foibe più di ogni altra debba toccarci nel profondo in quanto Italiani, ed è per questo motivo che pretendiamo il rispetto e la solennità dovute ad una ricorrenza come il Giorno del ricordo. Non siamo più disposti ad accettare ostracismo e ambiguità da parte di politicanti marci o sedicenti ‘studiosi’, non possiamo tollerare che ancora oggi si debba sentire chi neghi o giustifichi una simile pulizia etnica, quando al contrario un qualsiasi tentativo di ricerca storica o opinione dissidente su altre ricorrenze ormai palesemente politicizzate e strumentalizzate per mera propaganda vengono messe alla berlina e addirittura perseguitate per legge. Reputiamo l’atteggiamento dell’amministrazione comunale – conclude la nota di CasaPound – ancora troppo ambiguo e poco responsabile per questo frangente: la lunga opera di verità e giustizia sta raggiungendo buoni risultati ma ancora molto lavoro c’è da fare, noi continueremo finché non sarà terminata”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.