• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Commemorazione martiri delle foibe, dove era la giunta Coppari?”

“Commemorazione martiri delle foibe, dove era la giunta Coppari?”

11 Febbraio 2019

Nell’ambito delle commemorazioni nazionali della Giornata del ricordo dei martiri delle foibe si è svolta a Vetralla una serie di iniziative: appuntamenti nelle scuole, la deposizione di una corona in piazzale Martiri delle foibe e una conferenza in aula consigliare, in ricordo del carabiniere vetrallese Luciano Lupattelli, tragicamente scomparso in quei giorni, infoibato perché testimone degli eccidi perpetrati dai partigiani titini nei confronti di esuli istriani. 

“In tutto questo – si legge in una nota di Fratelli d’Italia Vetralla – dispiace constatare la noncurante latitanza dell’amministrazione comunale di Vetralla difronte ad un impegno istituzionale come la Giornata del ricordo così come sancito dalla legge n. 92 del 2004. Il silenzio dell’amministrazione Coppari è grave, come è grave il negazionismo di molti ed i tentativi di insabbiare la verità di altri, ma in realtà la cosa poco sorprende visto l’atteggiamento sempre più distante rispetto alle problematiche cittadine; questo atteggiamento dimostra l’impronta ideologica di questa amministrazione, pronta a promuovere iniziative sulla carta solo di facciata, si riempiono la bocca con belle frasi di circostanza e di alto spessore morale, per poi scoprire, come oggi, che sono fatte e dette per mera convenienza politica o per compiacere i compagni di partito. Sarebbe stato opportuno, invece, rappresentare il proprio cordoglio e sostegno ad una nostra concittadina, nipote del Lupattelli, segnata dai tragici eventi dell’epoca, che con grande dignità si è offerta al ricordo di tutte le vittime delle foibe”.

Fratelli d’Italia ringrazia invece il Comitato 10 Febbraio, nelle persone di Silvano Olmi e Maurizio Federici, “che con il loro impegno e il loro lavoro, mantengono vivo il ricordo in memoria dei nostri concittadini, uccisi e scacciati dall’Istria e poi esuli in patria”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.