• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » La mancata unità del Pd dipende dal mancato impegno di Zingaretti

La mancata unità del Pd dipende dal mancato impegno di Zingaretti

10 Febbraio 2019

Il Pd della provincia di Viterbo ha bisogno di uscire dalla stagione dei veleni. Alla vigilia delle elezioni europee e amministrative, viaggiando tra le tifoserie delle varie anime del partito, si scopre non a caso che, al di là delle prove muscolari in corso da mesi, tutti avvertono la consapevolezza che senza una ritrovata unità non si va da nessuna parte. In queste condizioni il centrosinistra perderà ovunque.

In questo contesto abbiamo riscontrato in entrambi i fronti l’esigenza di un messaggio pubblico a Zingaretti, candidato alla segreteria nazionale, affinché si impegni per voltare pagina e superare le correnti. Allargando e aprendo il partito – e facendolo premiando il merito e non i fedelissimi attraverso un programma condiviso – il presidente acquisterebbe l’autorevolezza per ricostruire un fronte compatto. Gli viene pertanto rivolto l’invito affinché il suo impegno in questa direzione, espresso in via teorica e raccontato in tutta Italia, lo metta finalmente in campo anche a Viterbo, dove sino ad oggi ha invece vestito i panni del capo di una fazione alimentando gli scontri e non bloccandoli come era auspicabile.

Zingaretti ormai da anni a Viterbo partecipa solo agli incontri di corrente, mai a quelli di partito. Non ha sostenuto il Pd alle elezioni comunali nel capoluogo e continua, come dimostrano le iniziative che organizza la sua giunta sul territorio, ad ignorare il partito nella sua totalità. Il presidente non va dove sta il Pd, ma dove invece ci sono quelli che dal Pd sono stati espulsi per due anni definitivamente. In molti si chiedono perché un presidente che ha sempre pubblicamente dichiarato di non voler entrare nelle battaglie interne si sia messo alla testa di una fazione consentendo una gestione del potere punitiva nei confronti di chi non appartiene alla sua corrente. Di fronte a tutto questo l’appello di tanti militanti di tutte le aree è semplice: perché, caro presidente, non metti in pratica anche nel Viterbese i tuoi programmi? Perché non trasformi le parole in fatti?

In molti stanno apprezzando il lavoro avviato da Astorre per abbassare il livello delle guerre intestine. Ci si augura che anche Zingaretti segua l’esempio del segretario regionale lavorando per un’unita sostanziale senza la quale si caricherà di una responsabilità enorme di fronte alle ulteriori drammatiche sconfitte a cui va incontro il Pd viterbese. Al di là delle chiacchiere e dei risultati dei gazebo, tutti sanno, e per primo lo sa Zingaretti, che la provincia di Viterbo può costruire un Pd credibile con l’apporto dei moderati e della sinistra riformista. In alternativa, un Pd di sinistra sinistra arriverà di gran lunga sotto la media dei sondaggi nazionali.

Caro presidente, sappiamo da tanti boatos che lei spesso non gradisce gli articoli di questo nostro giornale. Un giornale senza pubblicità, quindi totalmente libero. Libero soprattutto dai forti e dai condizionamenti di chi paga appunto la pubblicità. Ospitiamo in queste pagine quelli che a Viterbo non avrebbero voce, diamo possibilità di ascolto e confronto a pluralità di pensieri. Caro presidente, ci permettiamo di dirle, sommessamente, di diffidare da chi le da sempre ragione, raccontandole che a Viterbo va tutto bene così. Le cose non stanno in questo modo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok