• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Minchella (Pd) chiede chiarimenti alla Sberna. Lavoro e beni comuni: “Aprire locali idonei”

Minchella (Pd) chiede chiarimenti alla Sberna. Lavoro e beni comuni: “Aprire locali idonei”

9 Febbraio 2019

Coperte dei senzatetto gettate nei cassonetti alla stazione di Porta Romana: il caso ha scatenato molte polemiche. “Dagli altri comuni vengono mutuati soltanto gli atti vergognosi e nessuna buona pratica amministrativa”, attacca la consigliera comunale del Pd, riferendosi all’episodio che ha visto protagonista in negativo nelle settimane scorse il vice sindaco di Trieste.

“Se è vero quanto si legge su una testata giornalistica – continua l’esponente Pd – quello accaduto questa mattina è un fatto grave, una vergogna assoluta. Un’azione indegna di chi dimentica l’umanità e i doveri di solidarietà umana. Chiederò all’assessore ai servizi sociali di relazionare su quanto il suo assessorato sta mettendo in atto per far fronte a questo tipo di problematica e al sindaco di pronunciarsi sull’accaduto per capire se le direttive di questa azione sono state date dall’amministrazione comunale”.

Molto critico anche il commento del comitato Lavoro e beni comuni, che sulla situazione che si vive a Porta Romana era intervenuto in più occasioni: “Già in data 17 gennaio – si legge in una nota – avevamo chiesto all’Amministrazione di lasciare che senzatetto e clochard soggiornassero all’interno della stazione di Porta Romana, considerando che a Viterbo non esistono strutture in grado di ospitarli.  Analogamente, in data 29 gennaio, in seguito alla notizia che ancora una volta le ormai abbandonate e da venticinque anni dismesse Terme Inps fossero state ‘abusivamente’ occupate, eravamo tornati a chiedere – riconosciamo, con qualche malizia – che il Comune mettesse a disposizione dei senzatetto  quelle strutture che, allo stato attuale, nessuno utilizza. Ma i nostri appelli sono rimasti inascoltati”.

“Forse – concludono quelli di Lavoro e beni comuni- non sarà stato uno spettacolo decoroso, per i pendolari, vedere queste povere coperte agli angoli della squallida stanza. E allora, piuttosto che accanirsi con i senzatetto, non sarebbe più logico, oltre che più umano, mettere a disposizione di queste persone spazi pubblici inutilizzati e resi idonei all’occorrenza, come più volte abbiamo richiesto?”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.