• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viale dei Pini, intervento programmato da tempo

Viale dei Pini, intervento programmato da tempo

7 Febbraio 2019

Dal vicepresidente della Provincia Fabio Valentini riceviamo e pubblichiamo

In questi giorni, il maltempo e soprattutto il prolungarsi dello stesso, ha provocato dei disagi in gran parte della provincia causando danni a diverse strade provinciali ed in modo particolare alle strade in condizioni non perfette, che nella maggior parte dei casi erano già state poste all’attenzione degli uffici tecnici al fine di intervenire per rendere ottimale la viabilità e la sicurezza degli utenti. Ovviamente, per poter gradualmente eseguire i lavori sulla rete stradale provinciale, è stato necessario attendere il cessare delle avverse condizioni meteorologiche.

Andando nel particolare del viale dei Pini a Pescia Romana, nei giorni scorsi sono stati già effettuati dei sopralluoghi da parte della Provincia per pianificare gli interventi da effettuare, contestualmente, per evitare pericoli e per consentire la circolazione in sicurezza, è stata posizionata la relativa cartellonistica.

Colgo l’occasione per comunicare, che in merito a tale strada provinciale, è già da tempo in essere un tavolo di confronto, che ho convintamente promosso, tra provincia e gli assessorati competenti del Comune di Montalto di Castro, al fine di trovare una soluzione incisiva, analizzando anche altri beni della Provincia presenti nel territorio comunale.

A prescindere dall’intervento di emergenza, che ribadisco per correttezza, era già pianificato da giorni e già verbalmente diffuso al fine di tranquillizzare i cittadini, penso che il principale “viale” di Pescia Romana, che tra l’altro registra una frequentazione crescente in modo esponenziale nei mesi estivi, meriti una maggiore attenzione e a breve arriveremo ad una soluzione condivisa tra Provincia e Comune che va in questa direzione, orientata verso interventi durevoli, cercando di evitare il più possibile di dover intervenire, e di avere quindi disagi, dovuti alle radici degli alberi, ogni due o tre anni.

Ho ritenuto utile porre all’attenzione del tavolo anche l’ex caserma dei carabinieri di Pescia Romana, chiusa da anni, pertanto, sempre in una logica di collaborazione con il Comune di Montalto di Castro, a breve saremo a Pescia Romana con il presidente Pietro Nocchi per effettuare un sopralluogo a tale struttura, anch’essa di proprietà provinciale, per valutarne eventuali possibili impieghi pubblici, toglierla dal disuso e quindi renderla fruibile ai cittadini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.