Nella mattinata di mercoledì 6 febbraio a Nepi presso il Palazzetto comunale si è svolto un incontro di commemorazione delle vittime della Shoah, come svolgimento del Giorno della Memoria del 27 gennaio.
Questa celebrazione è stato istituita con legge n.211/2000, il 27 gennaio – giorno della liberazione dei sopravvissuti dal campo di sterminio di Auschwitz nel 1945.
L’incontro è stato promosso dalla sezione Anpi “Emilio Sugoni” di Nepi in collaborazione con l’istituto scolastico e il Comune di Nepi. All’incontro sono intervenuti Giocondo Gregori presidente della sezione Anpi, Elisa Casillo vicepreside dell’Istituto d’istruzione superiore “Umberto Midossi”, Susanna Burdese assessora ai Servizi sociali del Comune di Nepi in rappresentanza del sindaco, Antonella Litta del comitato provinciale dell’Anpi, il vescovo della diocesi di Civita Castellana Romano Rossi, il responsabile del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo.
Gli studenti dei licei, linguistico e scientifico dell’Istituto d’istruzione superiore-Iss “Umberto Midossi” hanno seguito in modo attento e commosso i vari interventi.
A conclusione dell’incontro il docente della scuola Carlo Santerno ha illustrato i contenuti e poi eseguito, accompagnandosi con la chitarra, la canzone “Auschwitz” di Francesco Guccini.
Da tutti gli interventi l’impegno perché la Memoria della Shoah diventi un insegnamento per il presente perché l’orrore di quanto accaduto non abbia più a ripetersi.