• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Opinioni
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Opinioni
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Opinioni
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Opinioni
Home » Cultura » Alla biblioteca la presentazione del libro “Lo sport tradito”

Alla biblioteca la presentazione del libro “Lo sport tradito”

7 Febbraio 2019

Vicende note e sconosciute, competizioni truccate, doping, assegnazioni viziate di grandi competizioni, brogli negli scacchi, gare e traguardi in cui non sono stati i più onesti e bravi a tagliare il traguardo per primi: venerdì 8 febbraio, con inizio alle 17,30, la sala di proiezione Roberto Rossellini della biblioteca consorziale, sarà teatro di un incontro in cui si parlerà proprio di queste tematiche.

A raccontarle, Daniele Poto, giornalista e scrittore, che per l’occasione presenterà il suo ultimo libro: “Lo sport tradito – 37 storie in cui non ha vinto il migliore“. Un testo-dossier che vuole accendere i riflettori su fatti che hanno contribuito a scrivere le pagine più negative e cupe della storia di diverse discipline, e che punta ad aprire il dibattito sull’etica dello sport.

Tanti e vari gli argomenti toccati in questa sua opera. Alcuni molto attuali, come il “doping di stato” che ha coinvolto la Russia, altri più datiti, come ad esempio le medaglie legate alle vecchie Germani dell’Est; e alcuni pittoreschi, come quello che racconta la storia di Frederick Lorz, il grande fondista statunitense, che vinse la maratona dell’Olimpiade di Saint Louis utilizzando una macchina guidata da suo allenatore.  

Da sempre impegnato sui temi della legalità, Poto ha all’attivo numerosi testi di letteratura e saggistica. Impegnato in Libera – Associazione, nomi e numeri contro le mafie, sugli stessi temi ha pubblicato, tra gli altri, “Le mafie nel pallone“ (Edizione Gruppo Abele, 2010). Un lavoro assiduo questo portato avanti sulla legalità, che ha prodotto anche “Azzardopoli” e “Italia diseguale“.
 

Ad accompagnare Poto in questa narrazione, Massimiliano Mascolo, scrittore e giornalista  Rai Sport, autore di molti testi sportivi legati al territorio. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
A Santa Barbara i pali della luce non sono sicuri
Posizione 2

A Santa Barbara i pali della luce non sono sicuri

18 Febbraio 2019

Pali della luce che cadono a terra nel quartiere di Santa Barbara. Lo denunciano i residenti, che chiedono di effettuare

Spezzatino centrodestra a Civita Castellana
Posizione 1

Spezzatino centrodestra a Civita Castellana

18 Febbraio 2019

Tre candidati a sindaco per il centrodestra di Civita Castellana. Da un lato Valerio Turchetti per la Lega, dall’altro il

La congiura leghista e la “riconoscenza” della Nunzi
Primo Piano

La congiura leghista e la “riconoscenza” della Nunzi

18 Febbraio 2019

Venti di guerra all’interno del gruppo della Lega in Comune. Due consiglieri, Antonio Scardozzi e Lodovica Salcini, e un assessore,

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Opinioni
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
A Santa Barbara i pali della luce non sono sicuri
Spezzatino centrodestra a Civita Castellana
La congiura leghista e la “riconoscenza” della Nunzi
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok