• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Corchiano, il sindaco: “Dall’opposizione solo fango”

Corchiano, il sindaco: “Dall’opposizione solo fango”

6 Febbraio 2019

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del sindaco di Corchiano all’opposizione sul tema della lotta alle ludopatie.

Questa non è più opposizione, è una continua produzione di fango

Dopo l’ultimo attacco da parte dei consiglieri di minoranza, ho dato mandato al mio avvocato di agire in mia tutela nelle sedi più opportune.

Non posso più permettere che il buon nome di Corchiano venga continuamente infangatoda veri e propri professionisti degli spot politici, i professionisti della tastiera.

Non permetterò più a coloro che hanno governato per anni il nostro paese, portandolo al dissesto finanziario, coloro che hanno messo a rischio lo sviluppo futuro della nostra comunità, di farci la morale sulla “legalità”.

Ieri pomeriggio, dopo un estenuante lavoro che ha impegnato gli uffici per mesi, abbiamo approvato in Consiglio Comunale sia il Conto Consuntivo 2017 che il Bilancio di Previsione 2018, su richiesta formale e improrogabile del Ministero dell’Interno a valle dell’approvazione del Bilancio Stabilmente Riequilibrato, come al solito in assenza dei consiglieri di minoranza.

Un momento importante per il futuro di Corchiano in quanto, per la prima volta, si andava a testare nei fatti, se il percorso di risanamento dell’Ente che abbiamo costruito era solido.

Assolutamente sì!

Tutto il lavoro fatto sul fronte della riduzione dei costi e sul taglio delle spese superflue ha portato a chiudere il Rendiconto 2017 con un avanzo di amministrazione pari a 787.000 €, un risultato importante che inverte finalmente la tendenza dell’Ente (che negli ultimi anni perdeva circa 250.000€ l’anno) riducendo per la prima volta l’indebitamento totale.

Davanti a questo risultato così eclatante i professionisti da tastiera che cosa hanno pensato bene di fare? 

Come al solito hanno provato a spostare l’attenzione dei cittadini di Corchiano su altre tematiche ed in questo caso, su un tema molto sentito come la lotta alle ludopatie. 

Mi rendo conto che per la minoranza è molto più facile fare annunci ad effetto sui giornali senza contraddittorio, piuttosto che confrontarsi nelle sedi istituzionali sulla verità dei numeri di bilancio spesso freddi e spietati oppure sugli errori commessi, ma soprattutto è ancora più difficile ammettere che questa amministrazione ce la può fare, che si può amministrare Corchiano in modo diverso e che questa maggioranza ha intrapreso realmente un percorso positivo e virtuoso.

Torniamo invece al vile attacco dei consiglieri di minoranza sulla presunta “complicità di questa Amministrazione nel favorire la diffusione delle ludopatie e del gioco d’azzardo….e di essere complice con chi si arricchisce sulla sfortuna delle persone”.

Niente di più grave e di più falso!!!

Questa Amministrazione, nonostante le tante emergenze che si è trovata a gestire dal suo insediamento, ha voluto affrontare con prontezza il tema delle ludopatie già nel 2017, in maniera approfondita, con un’ordinanza sindacale innovativa e coraggiosa.

Mentre i soliti professionisti da tastiera che hanno governato Corchiano per più di 20 anni, al di là dei loro soliti annunci clamorosi, non hanno avuto mai il coraggio di affrontare con determinazione il problema delle ludopatie, come del resto era già successo su un altro tema particolarmente importante e discusso come la definitiva messa al bando del glifosate su tutto il territorio comunale, ordinanza emessa sempre a mia firma da questa amministrazione, dopo anni di stucchevoli annunci sui giornali del consigliere Battisti.

Sulle ludopatie questa Amministrazione,pur essendo in dissesto, non solo ha mantenutolo sgravio fiscale sulla Tari per gli esercizi che rinunciavano alle slot machine (Slot Free), ma è intervenuta con l’ordinanza n. 48 del 31.10.2017 a limitare gli orari di apertura delle sale da gioco e gli orari di esercizio delle cosiddette slot.

Corchiano infatti è stato uno dei primi Comuni in Italia che, sulla falsa riga dell’ordinanza della città di Torino, ha limitato gli orari di accensione delle slot machine in 8 ore giornaliere, dalle ore 14.00 alle 18.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00, disponendo sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da € 500 a € 1.500 per ogni singolo apparecchio da gioco che non rispetta tali orari.

Limitazioni coraggiose,che solo a distanza di un anno sono state poi validate anche da due sentenze del Consiglio di Stato, che hanno respinto i ricorsi fatti dalle aziende del settore.

E comunque questa ordinanza oltre a ridurre gli orari di gioco ha portato alcuni esercizi commerciali di Corchiano a scegliere di eliminare completamente le slot machine dai loro locali.

Non solo, ad ottobre del 2018 anche la Regione Lazio è intervenuta opportunamente in merito alla prevenzione delle ludopatie, vietando l’apertura di nuove sale da gioco ad una distanza inferiore a 500m dalle aree sensibili, quali scuole, luoghi di culto, centri di aggregazione giovanile, centri per anziani e strutture sanitarie o socio-assistenziali, eliminando di fatto la possibilità di aprire nuove sale giochi in tutto il centro urbano di Corchiano. 

È quindi chiaro a tutti che questo attacco è stato fortemente strumentale, vigliacco e fuori luogo. 

La legalità a Corchiano esiste oggi molto più di ieri. 

Paolo Parretti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.