La sezione Anpi “Emilio Sugoni” di Nepi, anche a seguito di quanto previsto dal protocollo Miur-Anpi, sottoscritto per “offrire alle istituzioni scolastiche di ogni genere e grado un sostegno alla formazione storica, dalla documentazione alla ricerca, per lo sviluppo di un modello di cittadinanza attiva”, ha promosso un incontro con gli studenti dei licei, linguistico e scientifico, della sede di Nepi dell’Istituto d’istruzione superiore “Umberto Midossi”.
L’incontro verterà sul Giorno della Memoria, istituito con legge n.211/2000, il 27 gennaio – giorno della liberazione dei sopravvissuti dal campo di sterminio di Auschwitz nel 1945.
All’incontro, che si svolgerà mercoledì 6 febbraio presso il Palazzetto comunale di Nepi dalle ore 9.30 alle ore 11. 30, prenderanno parte Pietro Soldatelli sindaco di Nepi, Romano Rossi, vescovo della diocesi di Civita Castellana, il professor Franco Chericoni, dirigente scolastico dell’Istituto “Midossi”, Peppe Sini, responsabile del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo, e Giocondo Gregori presidente della sezione Anpi.
“E’ necessario che la memoria della Shoah diventi un insegnamento per il presente perché l’orrore di quanto accaduto non abbia più a ripetersi” si legge nella nota che annuncia l’evento.