• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena: “Uniti contro la mafia”. Il Pd: “Lo dica in un Consiglio ad hoc”

Arena: “Uniti contro la mafia”. Il Pd: “Lo dica in un Consiglio ad hoc”

4 Febbraio 2019

Dopo qualche balbettio iniziale sul tema (“A Viterbo – aveva detto Arena per commentare i tredici arresti eseguiti dai carabinieri nei giorni scorsi – non c’è la mafia, ma solo delinquentelli”) il sindaco si è presentato davanti alla stampa nella Sala del Consiglio per annunciare la partecipazione del Comune alla manifestazione organizzata dai sindacati contro la criminalità organizzata: “Scenderemo in piazza in modo pienamente convinto”, ha spiegato Arena.

“I messaggi mafiosi ci hanno fatto preoccupare ma nessuna infiltrazione nei nostri uffici”, ha detto il sindaco. Che ha garantito anche per il futuro: “Se qualcuno avesse intenzione di trovare strade illegittime troverà un muro invalicabile rappresentato da me e da tutte le forze democratiche rappresentate in Comune”.

Intorno al sindaco oltre ai consiglieri e agli esponenti della giunta, anche i gruppi dell’opposizione, assenti Viva Viterbo e del Pd. Quest’ultimo, attraverso una nota del capogruppo Luisa Ciambella, è tornato a ribadire l’importanza di convocare sulla legalità un Consiglio comunale straordinario.

“Il sindaco ha rotto il silenzio immotivato di questi giorni sui fatti di mafia accaduti in città e nella nostra provincia. Ha deciso di partecipare alla fiaccolata organizzata dai sindacati, che ben venga, è quello che avremmo voluto sentire prima ma ognuno ha i suoi tempi – spiega Luisa Ciambella -.Per quanto riguarda il gruppo Pd riteniamo che le parole di un sindaco e di un amministratore su un comunicato o una conferenza stampa siano positive, ma il luogo dove confrontarsi è il Consiglio comunale, che siamo ancora in attesa che venga convocato. Anche perché il Consiglio si deve esprimere con atti a cui deve partecipare il Consiglio nel suo complesso ed anche la Giunta nella sua interezza. Nessuno pensi che il Consiglio comunale, un confronto ed una serie di proposte possano così essere eluse. Attendiamo la data fiduciosi perché la risposta della città  deve essere corale e il Consiglio aperto è la sede istituzionale preposta”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.