• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Auschwitz raccontata da 2 studenti di Vetralla

Auschwitz raccontata da 2 studenti di Vetralla

29 Gennaio 2019

In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, l’Istituto comprensivo “A. Scriattoli” di Vetralla ha organizzato un incontro con Stefano Grego, professore e consigliere comunale, e due studenti delle classi V dell’Iis “P. Canonica”, i quali  si sono recati recentemente al campo di concentramento e sterminio di Auschwitz, Federico Frontoni e Lorenzo D’Amico. All’incontro hanno partecipato tre classi della scuola che, con un attento silenzio hanno ascoltato gli interventi.

Dopo aver presentato il significato del Giorno della Memoria, l’intervento del professor Grego si è concentrato sul fatto che la Shoah ha investito non solo il destino di un popolo, ma ha riguardato anche chi non apparteneva al popolo ebraico, ricordando la persecuzione degli zingari, degli omosessuali, dei possessori di handicap, in altre parole dei diversi.

L’importante – si legge in una nota dell’Amministrazione comunale – è  ricordare la Shoah non in maniera sterile, ma occorre riflettere, approfondire, perché spesso la storia si ripete e può accadere ancora. Solo la memoria storica di quell’orrore ci può essere di aiuto nel comprenderlo fino in fondo.  A tal proposito la senatrice Liliana Segre ha scritto recentemente che “ a Giornata della memoria dobbiamo viverla come giornata della conoscenza. Fare memoria vuol dire, infine, schierarsi con decisione contro ogni razzismo e ogni fascismo”.

Gli studenti dell’Iis Canonica hanno raccontato, attraverso una ricca testimonianza fotografica, la loro esperienza diretta al campo di Auschwitz.

E’ risultato evidente quanto i due ragazzi siano rimasti particolarmente toccati da quanto  appreso e visto. Questo dimostra l’importanza di organizzare sistematicamente nelle scuole, visite ai campi di sterminio per mantenere vivo l’orrore commesso dagli uomini contro altri uomini.

“L’evento- riporta l’assessore ai Servizi alla persona Anna Maria Palombi – è frutto della rinnovata e fattiva collaborazione instaurata tra i docenti dell’Istituto comprensivo  ‘A. Scriattoli’ e dell’Istituto superiore ‘P. Canonica’ ai quali va il ringraziamento dell’amministrazione comunale di Vetralla”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset