• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Maretta in FI, chiesto l’azzeramento di tutti i vertici

Maretta in FI, chiesto l’azzeramento di tutti i vertici

23 Gennaio 2019

Forza Italia nella bufera. L’approssimarsi delle elezioni europee mette in fibrillazione il partito di Berlusconi, sempre più in ansia per lo straripamento della Lega.

Tre consiglieri regionali, in una lettera ad Antonio Tajani, chiedono l’azzeramento dei vertici regionali e provinciali. La lettera è firmata da Antonello Aurigemma, Pasquale Ciacciarelli e Adriano Palozzi. 

“Noi – dicono – vogliamo che il nostro partito torni, soprattutto nel Lazio, ad essere il motore trainante del centrodestra all’interno del dibattito politico, dove i valori fondamentali di riferimento devono essere il dialogo, il confronto e la meritocrazia, cercando allo stesso tempo di valorizzare l’operato, le energie e le proposte dei tanti militanti e amministratori locali, che non possono essere soffocati da un partito regionale che negli ultimi anni non è mai riuscito nemmeno a riunirsi per la benché minima azione comune ed ha sempre abusato della propria rendita di posizione, che adesso però non è più sopportata né può più essere garantita. C’è bisogno, oggi più che mai, di avviare una nuova fase, in cui l’arroganza sia sostituita con la disponibilità all’ascolto e con il dialogo. Non possiamo più permetterei di non coinvolgere i nostri militanti o, peggio ancora, come avvenuto in Consiglio regionale, dove abbiamo assistito ad atteggiamenti contrari alla linea e ai valori del nostro movimento, generando incomprensioni e creando malcontento e risentimento diffusi all’interno della nostra base. Servono persone in grado di svolgere al meglio questo importante incarico, e non si può continuare come avvenuto in questi anni, prendendo posizioni senza il minimo confronto, che in più di una occasione hanno messo in difficoltà il nostro elettorato. Dopo l’incontro avuto con te giovedì, abbiamo preso atto della tua decisione e l’abbiamo eseguita, anche se non la condividevamo; adesso siamo noi a rinnovarti la richiesta di un intervento, per il bene del nostro partito e per rispetto dei tanti militanti, che in questi mesi hanno assistito a scelte, molto spesso incomprensibili e ingiustificabili, che hanno svilito il grande lavoro che il gruppo consiliare in Regione Lazio sta portando avanti. L’incarico che quest’estate il presidente Berlusconi ti ha affidato era volto al rilancio e al rinnovamento del partito: dopo sette mesi, dobbiamo constatare che nella nostra regione non si può assolutamente parlare né di rinnovamento, visto che non c’è stato alcun tipo di cambiamento, né tantomeno di rilancio, dato che continuano ad aumentare le defezioni da parte dei nostri amministratori. Per queste ragioni, pensiamo che oramai sia ineludibile un azzeramento dei vertici territoriali. Consenti in questo modo di liberare le tante energie che in questi anni sono state represse o mortificate, accompagna e facilita, questa inevitabile e non più rinviabile fase di rigenerazione. Hai ed abbiamo importantissime scadenze in arrivo, in ballo c’è il futuro del nostro movimento, senza paura, orgogliosamente, marchiamo la nostra differenza anche con assemblee programmatiche ed organizzative, come quella di venerdì scorso, aperte ai tanti cittadini, simpatizzanti, militanti e società civile che vogliono contribuire al rilancio della nostra azione in politica”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.