• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ordinanza scuole chiuse, il caos

Ordinanza scuole chiuse, il caos

22 Gennaio 2019

Ma il sindaco non poteva decidersi prima?

L’ordinanza con la quale ieri mattina ha stabilito la sospensione delle attività didattiche nelle scuole della città per l’emergenza neve ha scatenato la rabbia degli studenti, che ora protestano attraverso una nota della Rete degli studenti medi. La decisione, infatti, è stata presa quando la maggioranza dei ragazzi era già in viaggio dai paesi della provincia per raggiungere il capoluogo. A quel punto la frittata era fratta. Arrivati a scuola e informati della situazione, gli studenti, zaini in spalle, hanno dovuto fare marcia indietro e ingegnarsi per trovare un modo di tornare alle proprie abitazioni. Come se il viaggio di andata non fosse stato già particolarmente disagevole.

Ad alimentare la confusione ha contribuito in qualche modo anche la comunicazione apparsa sul profilo ufficiale del Comune su Internet. Proprio da qui, poco prima delle otto, è stato pubblicato il post in cui si parlava della decisione del sindaco si sospendere l’attività didattica. Post al quale non avrebbe fatto seguito nell’immediato la trasmissione ai dirigenti scolastici della relativa ordinanza firmata dal sindaco, avvenuta circa due ore dopo.

“L’emergenza meteorologica – si legge nel comunicato della Rete degli Studenti Medi – era stata peraltro preavvisata dal bollettino della protezione civile, quindi non è giustificabile il ritardo del sindaco nell’emanare l’ordinanza. Non crediamo che sia opportuno aspettare che si arrivi a 15 minuti dall’inizio delle lezioni, quando ormai gli studenti sono già arrivati nella propria sede, per emanare un’ordinanza di chiusura. Ci auguriamo che, nel caso le condizioni meteo tornino a peggiorare, si abbia un’ordinanza in serata, in modo che gli studenti non si debbano trovare con un portone chiuso in faccia anche domani (oggi, ndr)”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset