• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » San Sebastiano, la polizia locale festeggia in piazza

San Sebastiano, la polizia locale festeggia in piazza

18 Gennaio 2019
Il comandante Vinciotti, Arena e l’assessore Nunzi

La polizia locale celebra il patrono San Sebastiano. Lo farà sabato 19 gennaio con una mostra-esposizione in piazza del Plebiscito (a partire dalle ore 9) e con una santa messa alla cattedrale San Lorenzo. Le iniziative organizzate per l’occasione, e alcune delle attività portate avanti dalla polizia locale di Viterbo, sono state illustrate ieri mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori dall’assessore Claudia Nunzi, dal comandante Mauro Vinciotti, alla presenza del sindaco Giovanni Maria Arena.

“Ho accolto questa richiesta dell’assessore Nunzi e del comandante Vinciotti con grande entusiasmo – ha sottolineato il sindaco Arena -. Il corpo di polizia locale, come tutte le altre forze dell’ordine, è giusto che celebri il proprio patrono. È il primo anno che si celebra San Sebastiano. L’anno zero. Rinnovo ancora una volta gli auguri di buon lavoro al comandante Vinciotti. Finalmente un comandante che ha sempre fatto questo lavoro. E lo ha fatto con ottimi risultati. Stando su strada. Anche da queste iniziative – aggiunge il sindaco riferendosi alla celebrazione di sabato – si percepisce la voglia di fare. E di fare bene”.

“Sto su strada perché amo stare su strada – ha spiegato il comandante Vinciotti riallacciandosi alle parole del primo cittadino -. Prima di essere comandante sono un componente della polizia locale. La celebrazione di San Sebastiano sarà la giusta occasione per rafforzare il senso di appartenenza al corpo, creare un momento di incontro con gli attuali agenti e quelli ormai in pensione, e soprattutto far conoscere ai cittadini il lavoro che portiamo avanti ogni giorno”.

Ad addentrarsi nei dettagli delle iniziative è stata l’assessore Nunzi: “A volte si semplifica troppo il lavoro svolto dalla polizia locale. Gli agenti, nonostante la carenza di organico,  portano avanti ogni giorno una serie di incombenze. E questo lo vogliamo comunicare ai nostri cittadini. Per tutta la mattinata di sabato saremo in piazza del Plebiscito con un gazebo dove forniremo informazioni, distribuiremo una brochure che abbiamo realizzato con tutte le nostre attività. Faremo delle dimostrazioni pratiche con alcuni strumenti, come l’etilometro, che, tra l’altro, abbiamo intenzione di far sistemare e rimettere in uso insieme ad altre apparecchiature. Metteremo in mostra i nostri mezzi, d’epoca e attuali. Moto, auto e biciclette elettriche. La famosa ‘campagnola’. E poi ci ritroveremo alla di attedrale San Lorenzo per la celebrazione eucaristica. Ho scelto di avere il mio ufficio all’interno del Comando – ha aggiunto e concluso l’assessore Nunzi -. Da dentro si vive la quotidianità, si conoscono le esigenze, si conoscono le persone che ogni giorno ci lavorano”.

Sabato verrà istituito il divieto di sosta in piazza Paracadutisti della Folgore (parcheggio Valle Faul, parte anteriore), dalle ore 7 alle ore 13,30.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset