• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Mai incontrato senzatetto pericolosi”. Chi li assiste in strada smentisce la Salcini

“Mai incontrato senzatetto pericolosi”. Chi li assiste in strada smentisce la Salcini

17 Gennaio 2019

Senzatetto pericolosi? Mai incontrati. I volontari che in queste notti di gelo forniscono assistenza a chi vive per strada smentiscono lo scenario descritto nei giorni scorsi dal capogruppo della Lega Ludovica Salcini.

“Riteniamo umilianti e fuori luogo – dicono Ada Tomasello della Federazione del sociale Usb e Gian Carlo Mazza dell’associazione ‘L’altro Circolo’ – le esternazioni della consigliera Salcini che parla di civiltà e utilizza aggettivi come ‘ubriachi’ e ‘drogati’ per indicare persone in situazioni difficili a livello economico e personale”.

Sindacato e attivisti parlano per conoscenza diretta della situazione, visto che insieme e col sostegno di tanti cittadini – “che hanno risposto, offrendo coperte, abiti  e generi di primo conforto” – si stanno adoperando in uscite serali per portare conforto e un sorriso a chi è costretto a vivere per strada. E lo scenario descritto da loro è completamente diverso da quello dipinto dalla Salcini.

“Si parla di situazione pericolosa ma ai volontari che li hanno visitati nelle fredde notti delle feste natalizie, e non solo, non è sembrato di aver a che fare con persone pericolose, semmai sole e bisognose di aiuto e di cure“, assicurano in un nota Tomasello e Mazza. Che poi chiedono al capogruppo della Lega di evitare associazioni inopportune, come quella tra il problema sicurezza in città e la presenza degli stranieri: “Gli ultimi giorni del 2018 le forze dell’ordine hanno reso pubblico il resoconto annuale dei reati commessi a Viterbo, sia la questura sia i carabinieri hanno detto di aver rilevato una diminuzione dei reati rispetto al 2017. Per la questura i reati rilevati sono passati  da più di nove mila del 2017 ad 8500 del 2018, mentre per i carabinieri nel 2018 i reati commessi in totale sono stati poco più di sette mila, quasi mille e cinquecento in meno rispetto allo scorso anno”. Inoltre, “secondo  Fabio Piacenti, presidente di Eures Ricerche, nel Rapporto Upi pubblicato a dicembre 2018, il numero di reati commessi da cittadini stranieri è diminuito”.

Esiste in effetti un problema di sicurezza, ammettono Tomasello e Mazza, ma è quello relativo alla sicurezza sul lavoro. “Nel 2018 – continuano – i morti sul lavoro sono stati 1450 con un aumento del 10% rispetto al 2017. Nella Tuscia la Asl ha rilevato irregolarità nel 50% delle aziende agricole controllate. E lo scorso anno quattro persone sono morte di lavoro e quasi 500 hanno subito un grave infortunio. Non sono quattro o cinque senzatetto a minare la nostra sicurezza di cittadini, né i migranti che muoiono di lavoro come e più degli italiani. Sono i luoghi di lavoro insicuri, le strade dissestate, le scuole fatiscenti, l’arsenico nell’acqua, i pesticidi nella falde acquifere.

“La vita e la sua qualità vengono messe a rischio tutti i giorni, ma le istituzioni troppo spesso nascondono le loro responsabilità dietro la favola dei pericolosi migranti e senza fissa dimora”, concludono Tomasello e Mazza.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset