• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “La Lega attacca i più deboli per nascondere la paralisi della Giunta Arena”

“La Lega attacca i più deboli per nascondere la paralisi della Giunta Arena”

14 Gennaio 2019
Il duo leghista Nunzi – Salcini

“Per mascherare l’inettitudine e la paralisi amministrativa, la destra cerca di alzare un polverone cambiando discorso, e puntando al bersaglio più facile in questi casi: chi vive una condizione di disagio (abitativo, sociale, psichico…). Oggi il meccanismo è ben oliato, grazie alle politiche autoritarie, antisociali e xenofobe del governo nazionale”.

E’ quanto sostengono Luigi Telli e Laura Damiani (Prc – Circolo di Viterbo) dopo le interrogazioni presentata in Consiglio comunale dal partito di Salvini e le dichiarazioni del capogruppo del Carroccio Ludovica Salcini, “l’ennesima variazione sul tema” sempre secondo gli esponenti Prc. “Già l’assessora leghista Nunzi – ricordano Telli e Damiani – s’era distinta tempo fa, comminando un anomalo daspo urbano nei confronti di una donna in stato di ubriachezza e con ridotte capacità di controllo. Anche allora, si giocava la carta della distrazione di massa”. Ora, invece, “si lancia l’allarme per i ‘senza tetto, ubriachi e drogati’ che di notte occuperebbero la stazione ferroviaria viterbese, si evocano ‘episodi di cronaca riguardanti in larga parte extracomunitari e immigrati’, si denuncia che ‘esistono vie diventate inaccessibili perché punti di ritrovo di cittadini extracomunitari'”.

“A onor del vero – precisano gli esponenti di Prc – , i senza fissa dimora in questione sono al massimo due (due!), non ostacolano l’accesso al servizio né importunano nessuno e se ne vanno al primo turno di pulizie del mattino. Quanto alla definizione di ‘ubriachi e drogati’ buttata lì, è vero che, trovandosi la stazione in prossimità del Sert, potrebbero circolarvi persone in cura presso quella struttura – ma si tratta di ipotesi. Chiediamo a Salcini quali diagnosi abbia fra le mani che attestino le sue conclusioni. Per un politico, crediamo, dovrebbe essere d’obbligo una qualche prudenza prima di fare certe esternazioni. Ad esempio, che si intende per ‘episodi di cronaca riguardanti extracomunitari’? E quali ‘punti di ritrovo degli extracomunitari’ renderebbero inaccessibili le ‘vie’ della città? In assenza di dati e di spiegazioni circostanziate, quelle frasi sono frasi vuote, senza contenuto, e servono solo ad alimentare paura e razzismo”.

Nelle settimane scorse Prc, con il comitato “Lavoro e beni comuni”, aveva chiesto che il Comune aprisse i locali pubblici di sua proprietà per offrire riparo ai senza fissa dimora. Ma da Palazzo dei Priori niente di fatto.

“Mancano politiche sulla casa – concludono Telli e Damiani – si tagliano le risorse sui servizi sociali, ma si parla il linguaggio della sicurezza e della repressione. Quanto all’impraticabilità delle vie di Viterbo evocata da Salcini, forse ha ragione, ma in un altro senso. Basta camminare per la città: piani di viabilità inesistenti, trasporti pubblici aleatori, strade dissestate e sporche, cumuli di immondizia non raccolta, scomparsa di piccole attività e apertura di centri commerciali in periferia. Ma questo chiama in causa non la presenza di migranti tossicodipendenti o senzatetto bensì l’incapacità dell’amministrazione cittadina”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.