• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Festa Unicef per i bimbi stranieri, esclusi quelli poveri italiani”. Ma è una bufala

“Festa Unicef per i bimbi stranieri, esclusi quelli poveri italiani”. Ma è una bufala

5 Gennaio 2019

Nell’era delle fake news anche una festa di auguri per i bambini può diventare oggetto di propaganda.

“Razzismo a Viterbo. Unicef organizza una festa di buon anno per i bambini stranieri: esclusi i bambini poveri italiani”. Eccola la bufala confezionata nei giorni scorsi su Internet da un sito di estrema destra (Riscatto Nazionale), che dopo aver ripreso una notizia apparsa su un quotidiano locale on line, ne ha stravolto completamente la lettura per denunciare un caso di razzismo al contrario, verso cioè i bambini italiani. Caso che nella realtà non esiste.

Con gli stessi toni se ne parla anche su un altro portale Internet, una specie di aggregatore on line di notizie, rititolate poi in chiave sovranista e populista.

L’evento, in programma venerdì corso presso la Casa dei diritti della Tuscia, era organizzato effettivamente per i bambini immigrati domiciliati a Viterbo, ma nell’articolo del giornale viterbese in cui si fa l’annuncio dell’iniziativa non si parla affatto di accesso riservato solo a quelli stranieri o di divieti nei confronti dei loro coetanei italiani. Anzi.  E’ esattamente il contrario. L’incontro serviva “per promuovere sempre di più i valori dell’accoglienza, dell’integrazione e della solidarietà”. Una serata dedicata ai bambini stranieri, ma aperta a tutti.

Detto questo, non c’è bisogno di stare qui a elencare il numero di iniziative che l’Unicef organizza durante tutto il corso dell’anno per i bambini, italiani o stranieri che siano.

Invece nel preambolo alla notizia che appare sul sito di estrema destra si parla di “brutto episodio di razzismo”: “Una festa per augurare buon anno ai bimbi ma solo a quelli stranieri che purtroppo risiedono in Italia. Escludendo i bambini delle famiglie povere italiane”.

Per fortuna a corredo del commento si trovano il testo e il link all’articolo originale. In questo modo ci si può rendere conto che la notizia diffusa dal quotidiano locale sia completamente diversa da quella descritta, distorcendola, dal sito di estrema destra. Ma è facile cadere nell’inganno. E infatti sui social, dove non si perde tempo a leggere tutti i particolari, la bufala ha avuto diverse condivisioni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.