• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La giunta si applica poco e non studia: bocciati

La giunta si applica poco e non studia: bocciati

27 Dicembre 2018
L’assessore Alessia Mancini

Più che un Consiglio comunale quello di Viterbo sembra diventato ormai un’Armata Brancaleone. La riprova si è avuta ieri pomeriggio. Non sono mancati momenti divertenti (eufemismo), come quando ad esempio l’assessore al bilancio Enrico Contardo, interrogato da Alvaro Ricci su una variazione di bilancio di neanche 100 mila euro, non è stato in grado di rispondere da quali capitoli di spesa erano state reperite quelle risorse che si andavano a destinare, frazionate in taglia di tra i 5 e i 10 mila euro, a vari piccoli interventi disseminati qua e là per la città e le frazioni. Peggio di lui ha fatto la ragioniera, un tecnico dunque, che, pur cercando di arrampicarsi sugli specchi per dare un senso alle carte che aveva portato all’esame dell’assemblea, ha di fatto dovuto ammettere che né lei, né l’assessore le avevano lette.

Per non parlare poi della compagna di Gianmaria Santucci, l’assessore Alessia Mancini, che quando ha preso la parola per parlare del recepimento del regolamento regionale per l’applicazione della tassa di soggiorno non si è neanche alzata dalla sedie per illustrare l’argomento in oggetto, come invece fanno tutti gli assessori. Quasi fosse intimidita, ma non si sa da che cosa, la Mancini sembrava un pesce fuor d’acqua tanto che stavolta è stata Luisa Ciambella a prendere la parola per farle notare quantomeno la necessità di alzarsi in piedi per un fatto di decoro, oltre che di rispetto nei riguardi dell’assemblea e dell’istituziuone. Non basta essere moglie o compagna di – ha di fatto notato la Ciambella – per rivestire cariche pubbliche in seno a un ente che per quanto bistrattato possa essere rappresenta tutta la comunità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok