A Viterbo due famiglie con minori hanno rischiato di finire per strada strada alla vigilia di Natale. Ma il pericolo per loro non è ancora scampato.
Lo si apprende dal Messaggero di Viterbo, in un articolo in cui, oltre a parlare dell’assistenza a Natale delle persone in difficoltà economica, si fa il punto sulla situazione immigrati in città a seguito dell’entrata in vigore del decreto sicurezza.
“A Viterbo la situazione è di preallarme – dice al quotidiano il direttore della Caritas Luca Zuncheddu – dobbiamo capire come procederà l’applicazione del decreto sicurezza e per ora monitoriamo con Cas, Acli e altre associazioni”.
Si parla delle norme che puntano a svuotare le strutture che accolgono i migranti. Regole che però rischiano di causare più danni che benefici perché migliaia di persone si ritrovano di fatto dall’oggi al domani in strada.
Due, come detto, le famiglie con minori nel capoluogo della Tuscia che già adesso rischiano questa fine. Al momento queste persone “sono state riprese in carico dai centri di accoglienza, anche dopo l’intervento della Caritas – scrive il Messsaggero –. Ma la soluzione è solo temporanea”.
Sicuramente per loro non sarà un buon Natale.