• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Vallerano incantata, scatta l’Aperitombola

Vallerano incantata, scatta l’Aperitombola

22 Dicembre 2018

Secondo weekend in arrivo per Vallerano incantata, edizione 2018. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Vallerano, in collaborazione con la Proloco, l’associazione Madonna del Ruscello e numerose altre realtà associative locali

Tra oggi e domenica il cartellone prevede una serie di iniziative per grandi e per piccini. Si inizia sabato 22 dicembre, alle ore 17,30 nella chiesa patronale di San Vittore con il concerto degli allievi dell’associazione “Giuseppe Troncarelli 1777- 1848”. In programma, tra l’altro, musiche di Gruber, Gounod, Berlin, Morricone, Piazzolla e Gambardella.

Domenica 23 la manifestazione si sposta nel tendone magico di piazza della Repubblica. Partenza alle ore 10,30 con il laboratorio di ceramica a cura di Primula Chiricozzi e, in contemporanea, con l’animazione per i più piccoli da parte di Baby frog. Nel pomeriggio, alle 15 ritorna l’animazione fino all’arrivo di Babbo Natale in piazza, previsto per le 16.

Alle 16,30 gli allievi delle scuole di musica Musicultura si esibiranno cantando brani natalizi coordinati dalla insegnante Alessandra Riccitelli. Alle 18 gran finale di giornata con l’Aperitombola i cui proventi saranno destinati alla realizzazione del progetto “Comune cardioprotetto”. Un’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale, che prevede lo svolgimento di corsi di Blsd per la popolazione e il posizionamento di alcune postazioni per defibrillatori semiautomatici nel paese.

“Comune cardioprotetto – spiega il sindaco di Vallerano, Adelio Gregori – è un progetto di cardioprotezione basato sul concetto di solidarietà, con la finalità di combattere l’arresto cardiaco, creando una rete di soccorso e tutelando la salute e il diritto alla vita di ogni persona presente nel territorio comunale. Gli obiettivi principali di questo progetto sono legati alla diffusione della cultura del primo soccorso e alla formazione di cittadini volontari attraverso il corso del Blsd. La presenza sul territorio di postazioni per defibrillatori semiautomatici, ben posizionati e segnalati, e di cittadini formati a saper riconoscere un arresto cardiaco, e a praticare una rianimazione efficace, possono rilevarsi elementi determinati per salvare una vita umana”.

Per tutta la durata della manifestazione, infine, sarà possibile visitare i suggestivi presepi statici allestiti in tutto il centro storico di Vallerano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.