• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Per i valentanesi gli auguri dell’ex commissario Grillo

Per i valentanesi gli auguri dell’ex commissario Grillo

21 Dicembre 2018

Tempo di auguri per i cittadini valentanesi, che qualche settimana fa hanno accolto con grande entusiasmo il vicario prefettizio, Salvatore Grillo, il quale è stato insignito della cittadinanza onoraria. Un attestato di affetto e stima, che Grillo ha voluto ricambiare attraverso una lettera aperta, rivolta alla popolazione del piccolo centro.

“Caro sindaco – scrive il vice prefetto di suo pugno -, la prego di volersi rendere interprete, presso tutti i cittadini e la sua municipalità, della mia più sincera e sentita gratitudine per la concessione della cittadinanza onoraria di Valentano. É un riconoscimento che mi onora profondamente e costituisce sicuramente uno dei momenti più significativi e gratificanti del mio percorso professionale, perché so nascere da apprezzamento per il mio lavoro e stima verso la mia persona”. Un compito difficile quello che il vicario prefettizio ha portato avanti, in un momento di crisi dell’amministrazione locale passata. “Considero un privilegio ed un onore aver indossato la fascia tricolore di primo cittadino – prosegue  Grillo nella sua missiva -. Nella assoluta certezza di aver agito, supportato da un vero, appassionato coinvolgimento personale, per il bene della cittadinanza valentanese”.

Uomo di legge, ma capace anche di grandi sentimenti e valori, l’ex commissario rievoca, in alcune righe, il legame con il territorio e l’amicizia, il rispetto e la considerazione nutriti verso i concittadini. “Ancora infinitamente grato e riconoscente – termina il vicario prefettizio – auguro a lei, alla giunta e a tutti i consiglieri di avere sempre le opportunità di operare nell’interesse della nostra comunità ed ai cari concittadini valentanesi tanta serenità, prosperità e fortuna”. Come da tradizione, non sono poi mancati gli auguri di buone feste. “Desidero inoltre – ha dichiarato durante un colloquio telefonico – porgere i miei più sentiti auguri ai valentanesi, che sia un Natale ricco di gioia e felicità per tutti voi”.

Grande soddisfazione da parte del sindaco, Stefano Bigiotti, per il legame nato tra la città e il vice prefetto. “Non posso che esprimere la mia gratitudine all’ex commissario – spiega Bigiotti – per la serietà dimostrata nello svolgimento della sua funzione. Ammiro molto, oltre all’istituzione, anche l’uomo che ha dimostrato sincero attaccamento e interesse per la nostra comunità”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.