• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » “Natale senza confini” con i cori delle parrocchie

“Natale senza confini” con i cori delle parrocchie

20 Dicembre 2018

La festa prenatalizia della parrocchia della Sacra Famiglia di Viterbo, quest’anno, avrà un sapore molto particolare.

Si tratterà di un inedito concerto – “Natale senza confini” – che si svolgerà domenica 23 dicembre 2018, alle ore 16,30, ovviamente nella chiesa della Sacra Famiglia di Viterbo, in via Santa Maria in Silice.

Sarà un vero e proprio spettacolo che servirà a meditare e pregare in modo gioioso, cioè cantando, ascoltando classici natalizi, ma non solo, che saranno proposti da quattro cori parrocchiali che sono una vera e propria benedizione per le parrocchie di appartenenza.

“Ogni settimana dell’anno accompagnano la liturgia domenicale, ponendosi al servizio della Parola di Dio; per una volta, saranno i veri protagonisti di un concerto, che metterà in evidenza le loro peculiarità e, soprattutto, la loro bravura”, spiega il parroco don Luca Scuderi. Che aggiunge: “Avremo modo di applaudire i cori delle parrocchie di Santa Maria delle Farine, diretto da Chiara Ferraro, dei Santi Valentino e Ilario, diretto da Silvana Donatella Quattrone, di San Leonardo Murialdo, diretto da Luigia Fratoni e, ovviamente, della Sacra Famiglia, diretto da Elisabetta Turchetti”.

Insieme a loro, faranno sentire le loro voci i seminaristi Giuseppini – davvero un coro senza confini! – e don Dante, parroco di Sant’Andrea, proveniente dalle Filippine e con un talento canoro davvero fuori norma.

Lo spettacolo sarà impreziosito dagli “inserti” dei bambini dei laboratori teatrali e del Catechismo della Sacra Famiglia, preparati da Giovanni Proietti, regista della serata.

Durante il concerto, gli Scout dei Gruppi Agesci “Viterbo 4 e 5” porteranno in parrocchia la “Luce della pace di Betlemme”, che potrà poi essere attinta e portata nelle proprie abitazioni da tutti quelli che lo vorranno, simbolo di pace e fratellanza tra i popoli.

Conduzione a cura di Paolo Moricoli, ingresso libero.

Per molti, sarà una graditissima sorpresa. Per tutti, un bel regalo di Natale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.