• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Soriano, premiate 5 aziende artigiane

Soriano, premiate 5 aziende artigiane

19 Dicembre 2018

Assegnati, anche per il 2018, i riconoscimenti al lavoro artigiano istituiti, per il secondo anno consecutivo, dal comitato locale di Soriano nel Cimino di Confartigianato Imprese di Viterbo e destinati a imprese che hanno  dimostrato particolare impegno e dedizione nel lavoro artigiano ed imprenditoriale.

Durante la cerimonia, che si è svolta domenica 16 dicembre nei locali dell’Ufficio turistico di Soriano, il presidente Michael Del Moro, insieme ai consiglieri Daniele Lampa (presidente del movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Viterbo) e Agnese Monacelli, hanno consegnato i riconoscimenti agli associati sorianesi Marco Centofanti, Alessandro Vittori e Luigi Petrolito della Fe.Brasnc, “Azienda associata meritevole”; Renata Angelucci della Pizzeria da Gigi, “Donna artigiana”; Luca Nicolamme, “Giovane Artigiano”; Ernesto  Borghesi, “Artigiano in pensione”; Aurora Catalani, premio alla memoria per Roberto Catalani.

“Nei piccoli centri come il nostro l’attività artigiana e la piccola e media impresa rappresentano il fulcro intorno a cui ruota l’intera economia del territorio – spiega il presidente Del Moro -. Le attività locali, infatti, sono quelle che tramite il loro lavoro ed il loro impegno permettono ad una comunità come la  nostra di svilupparsi dal punto di vista economico e sociale, creando posti di lavoro, generando piccoli indotti con altre attività e mettendo in moto la catena virtuosa della crescita del territorio. Dove ci sono alte concentrazioni di attività artigianali e d’impresa, infatti, si generano le migliori condizioni socio-economiche per l’intera popolazione, permettendo anche ai giovani di avere una prospettiva migliore per il futuro”.

“E’ innegabile che in questi anni tormentati dalla recessione economica coloro che hanno permesso alla nostra economia, sia locale che nazionale, di restare in piedi siano stati proprio gli artigiani e i piccoli imprenditori – continua Del Moro -, i quali, pur lottando spesso contro i mulini a vento della burocrazia,delle banche, e delle mille difficoltà quotidiane, tramite il loro saper fare e il loro inossidabile spirito di sacrificio, sono rimasti in piedi continuando a dar di che vivere alle loro famiglie e a quelle dei propri dipendenti. In questi anni, tramite Fidimpresa abbiamo sostenuto nell’accesso al credito numerose aziende sorianesi che avevano necessità di un aiuto economico per potersi sviluppare, o semplicemente per far fronte alle proprie esigenze gestionali”.

“Voglio anche ringraziare in questa sede Agnese Monacelli, che da quest’anno fa parte del direttivo provinciale del movimento Donne Impresa di Confartigianato e che tanto sta facendo per l’imprenditoria femminile del nostro territorio, oltre ad averci rappresentato a livello nazionale tramite Ancos Confartigianato alla maratona di New York dello scorso novembre – conclude -. Le sfide che ci attendono per il futuro sono molte, come quella della battaglia che la nostra Confartigianato provinciale sta sostenendo, tramite il nostro segretario Andrea De Simone e il nostro presidente Stefano Signori, per ottenere il completamento della Trasversale Orte-Civitavecchia e per portare la fermata dell’Alta velocità ad Orte. Parliamo di opere essenziali che tanto potrebbero portare in termine di collegamenti e sviluppo al nostro territorio”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.