• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Vallerano incantata: caldarroste e vin brulé per tutti. E arriva Babbo Natale

Vallerano incantata: caldarroste e vin brulé per tutti. E arriva Babbo Natale

14 Dicembre 2018

Domenica 16 dicembre entra nel vivo l’edizione 2018 di “Vallerano incantata”, la tradizionale manifestazione natalizia che, ormai da alcuni anni, anima il borgo dei Cimini con un programma di iniziative variegate, per grandi e per piccini. Dai concerti agli spettacoli teatrali, dai laboratori alle aperitombole, senza dimenticare gli imperdibili presepi statici allestiti in tutto il centro storico valleranese.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Vallerano, in collaborazione con la Proloco, l’associazione Madonna del Ruscello, numerose altre realtà associative locali e con il supporto determinate degli abitanti del centro storico, a partire da coloro che, da sempre si prendono cura delle piazze più suggestive del paese, come piazza San Vittore.

Dopo l’apertura ufficiale, avvenuta sabato scorso, con l’accensione dell’albero di Natale in piazza della Repubblica, Vallerano incantata propone numerose attività per domenica prossima. A partire dall’arrivo di Babbo Natale, fino alla distribuzione di caldarroste e vin brulé nel pomeriggio.

Alle ore 18, infine, nel santuario della Madonna del Ruscello, si svolgerà il concerto degli United voice of gospel, un gruppo di straordinari coristi professionisti, tutti di grande talento e riconosciuti nell’ambito della musica gospel statunitense. Negli oltre 15 anni di esperienza insieme, hanno condiviso le scene con tantissimi musicisti Gospele R&B di livello internazionale in tutto il mondo. La loro incredibile vocalità sarà evidente fin dalle prime note, così come la passione e lo spirito che li guida durante i canti.

“Novità di quest’anno – spiega il sindaco Adelio Gregori – è il tendone incantato che abbiamo allestito in piazza della Repubblica e che ospiterà tutte le attività in programma fino a domenica 6 gennaio. Vallerano incantata è una manifestazione magica, perché, con le sue luci e i suoi colori, dona un tocco fiabesco al nostro paese e lo rende ancora più attrattivo agli occhi di chi non lo conosce come dovrebbe. È necessario, quindi, che io ringrazi tutti coloro che si sono adoperati affinché la manifestazione, anche quest’anno, potesse essere replicata. A partire dalle associazioni  di volontariato e dai tanti nostri compaesani che, da settimane, stanno lavorando all’aperto per allestire i meravigliosi presepi statici, ormai diventati una meravigliosa tradizione nella tradizione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.