• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Nuovi caseifici pronti ad acquistare il latte della Tuscia

Nuovi caseifici pronti ad acquistare il latte della Tuscia

14 Dicembre 2018

A breve operativi sul territorio nuovi caseifici interessati ad acquistare il latte ovino della Tuscia e l’apertura grazie a Coldiretti Viterbo di un importante canale commerciale con l’estero che porterà sin da subito alle prime cospicue spedizioni di latte ovino fuori confine a prezzi altamente remunerativi, interrompendo così finalmente il circolo vizioso creatosi nel territorio.

E’ la notizia più importante data ieri al Consorzio Agrario di Viterbo nel corso dell’assemblea dei pastori della Tuscia di Coldiretti. Massiccia la partecipazione: erano presenti oltre 150 allevatori di ovini provenienti da tutta la provincia. Ospiti e relatori il presidente regionale di Coldiretti Lazio, nonché vice – presidente nazionale Coldiretti David Granieri, il direttore regionale di Coldiretti Lazio Sara Paraluppi, il presidente provinciale di Coldiretti Viterbo Mauro Pacifici ed il direttore provinciale di Coldiretti Viterbo Alberto Frau.

Tutta la dirigenza Coldiretti Lazio si è schierata a fianco degli allevatori di ovini del Lazio per stendere il nuovo piano di sostegno al settore ovicaprino.

Si è parlato per quattro lunghe ore di vari argomenti, quali la sistemazione delle Bdn aziendali, anche tramite nuove convenzioni a prezzi molto agevolati inerenti lo smaltimento delle carcasse ovine, che potranno usufuire dell’intervento agevolato dei consorzi di difesa e che da gennaio saranno finalmente snellite con le consegne dirette in cassone delle carcasse stesse, della importante riapertura della misura del benessere animale per il settore ovino dal 2019 al 2023, ottenuta da Coldiretti Lazio con fondi regionali, che darà ristoro alle aziende ovicaprine, del piano lupo proposto da Coldiretti Viterbo per tre interventi che dovranno supportare gli allevatori su questa grave problematica tramite l’acquisto di cani maremmano-abruzzesi ad altagenealogia, del piano di abbattimento selettivo degli ungulati selvatici, anche nelle aree protette, che a breve sarà operativo grazie a Coldiretti Lazio e vedrà finalmente una cospicua riduzione dei cinghiali presenti nel viterbese, di miglioramento genetico della razza e, soprattutto, di prezzo del latte ovino, sul quale Coldiretti accenderà un focus molto importante nel periodo a venire, con la costituzione di un osservatorio specifico di sorveglianza, proseguendo altresì la politica di promozione del cacio romano.

“Un’ottimo incontro – precisa il presidente Mauro Pacifici – che getta le basi per un futuro più sereno per i nostri allevatori; ci stiamo muovendo su diversi fronti, così che i nostri allevatori possano avere ristoro e tranquillità sotto molteplici punti di vista, che sommati potranno stabilizzare il settore; saremo intransigenti anche sulle frodi alimentari riguardanti il pecorino romano e sull’origine della materia prima sia del formaggio che degli agnelli che vanno a finire sulle tavole dei nostri alleati consumatori; non arretreremo di un millimetro”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.