• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nicola balla da solo

Nicola balla da solo

14 Dicembre 2018

Attento Nicola, perché se ti comporti così poi alle primarie chi ti vota?

Eh già, l’ultima mossa del presidente della Regione Lazio ha fatto proprio “incazzare” – Turchetti dixit – i sindacati. Arrivato a Viterbo per inaugurare i sei chilometri di Trasversale tra Vetralla e Monteromano – come in tutte le sue apparizioni in terra di Tuscia era scortato dal fido Panunzi e dall’assessora Troncarelli, sempre più calata nel ruolo di erinni contro l’area popolare del partito – Zingaretti si è “dimenticato” di invitare i sindacati.

“E che sarà mai, questi sindacati sempre a lamentarsi”,  dirà chi non conosce la storia a dir poco travagliata di questa infrastruttura. In realtà, non si sta parlando di bon ton o apparenze. Tenere fuori i rappresentanti dei lavoratori in una data come quella di giovedì significa non riconoscere il ruolo determinate che i sindacati hanno svolto in questi lunghi anni per far sì che si arrivasse a questo punto. Anche quando non ci credeva quasi più nessuno.

Nessun riconoscimento a loro neanche nelle dichiarazioni ufficiali. Nella foto postata sui social prima del taglio del nastro, lo si vede da solo in mezzo alla carreggiata mentre scruta la striscia d’asfalto perdersi all’orizzonte.

Un po’ smemorato Zingaretti. Per dire, nel suo discorso neanche un accenno all’impegno profuso dai governi Renzi e Gentiloni che ha consentito di trovare i soldi per il completamento della strada, ricorsi al Tar permettendo.

Pazienza. Zingaretti è in piena campagna elettorale per la poltrona di segretario del Pd e lo comprendiamo. Ma dimenticare i sindacati no. E’ stato un brutto gesto.

Chissà se qualcuno, con la memoria più lunga di lui, si ricorderà di questo sgarbo il giorno delle primarie.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.