• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Vivi le terme con gusto, ultime ore per prenotare una esperienza unica

Vivi le terme con gusto, ultime ore per prenotare una esperienza unica

13 Dicembre 2018

Conto alla rovescia per “Vivi le terme con gusto”, l’iniziativa di Confartigianato Imprese di Viterbo, fortemente voluta dal movimento Donne Impresa e realizzata in collaborazione con Hotel Salus Terme e con sette aziende del territorio, che si terrà venerdì 14 dicembre nell’elegante location della struttura termale. Stando alle prenotazioni, si va verso il tutto esaurito: il pubblico dimostra di aver gradito l’idea di una giornata di relax per concedersi una coccola in accappatoio, una vera “Tuscia food & wellness experience” che accosta sapori tipici e benessere.

Questo il programma della giornata Dalle 9 alle 20 sarà possibile accedere al percorso Etruscan Wellness dell’Hotel Salus Terme, che prevede al proprio interno anche assaggi delle bontà selezionate; alle 17 ci sarà spazio per la degustazione, la promozione e la vendita dei prodotti delle aziende del territorio e alle 20 la cena realizzata dallo chef della struttura Valentino Catucci con le bontà proposte dai produttori locali.

Saranno sette le imprese di Confartigianato che proporranno alla clientela i propri prodotti: Vini Pacchiarotti di Antonella Pacchiarotti, impresa a carattere femminile nata nel 1998 a Grotte di Castro, al confine con Toscana e Umbria, cuore della zona doc dell’aleatico di Gradoli, dove il processo di vinificazione delle diverse varietà di vino avviene in botti di acciaio in una cantina del XVII secolo interamente scavata al piccone e recentemente ristrutturata; FrantoioTuscus di Giampaolo Sodano, un frantoio artigiano nel territorio del comune di Vetralla, dove si produce olio extravergine tipico che valorizza la biodiversità delle varietà di olive della terra di Tuscia, grazie a un mix di tecnologia, know how professionale, strumenti e modalità di lavorazione che garantiscono la qualità del prodotto; I Giardini di Ararat di Laura Belli, azienda agrituristica di qualità dove, tra le altre cose si alleva il coniglio dei Monti Cimini, garantito nato e cresciuto sempre in ambienti esterni, nel rispetto delle migliori condizioni di benessere, senza l’impatto ambientale dei capannoni; Latteria Spizzichini di Giovanni Spizzichini, che ogni giorno nel punto vendita di Viterbo propone prodotti di altissima qualità sempre freschi, fatti con il latte dell’allevamento dell’omonima azienda, come latte intero, yogurt,mozzarelle, ricotte, stracchino, burro salato e gelato artigianale;  Miele Ialongo & Vignolini di Francesco Antonio Ialongo & c., un’azienda che si occupa da sempre della selezione e confezionamento di miele di apicoltori locali,  garantendo un prodotto sano e genuino grazie a una filosofia aziendale basata sulla diversità dei prodotti offerti: miele, pappa reale, propoli, polline, cera e prodotti correlati; Panificio Biscetti di GuidoBiscetti & c., storica attività di panificazione viterbese, dove è possibile trovare prodotti da forno di altissima qualità: pane per tutti i gusti, dolci e soprattutto una gustosa pizza che rende questa impresa famosa anche oltre i confini locali; Pasta e Delizie di Guido Felici, un laboratorio di produzione e vendita di pasta fresca e ricercatezze alimentari, dove la fantasia delle proposte quotidiane si sposa con l’impiego di materie prime selezionatissime e di provenienza locale. Il sapiente lavoro degli artigiani del gusto di Confartigianato sarà protagonista dello speciale menù dello chef della struttura Catucci.

“Per la prima volta uniamo le forze, imprenditori, associazioni e istituzioni, per ‘Vivi le terme con gusto’, un progetto che coniuga i migliori produttori del nostro territorio, le eccellenze del settore enogastronomico e l’esperienza del  nostro hotel – afferma Tiziana Governatori, dg dell’Hotel Salus -. Uniamo competenze e idee per costruire un prodotto che possa affacciarsi anche sui mercati internazionali nei più importanti workshop del turismo. ‘Vivi le terme con gusto’ significa scoprire i sapori del nostro territorio, esplorare i tesori della natura, dell’arte e l’accoglienza di Viterbo e della Tuscia: questo è quanto rappresenteremo ai più importanti operatori del settore turistico, a partire dal primo appuntamento previsto per il mese di febbraio alla Bit diMilano e, a seguire, alla Itb di Berlino”.

“Quello del 14 dicembre sarà solo il primo degli appuntamenti di ‘Vivi le Terme con Gusto’, che riproporremo ogni volta con aziende diverse per far conoscere e promuovere prodotti artigianali ed eccellenze enogastronomiche locali attraverso un percorso di benessere all’interno della Spa dell’Hotel Salus Terme – aggiunge Laura Belli, presidente di Donne Impresa di Confartigianato di Viterbo -. I nostri ‘artigiani del cibo’ presenteranno le loro bontà per promuoverle anche oltre i confini della Tuscia. L’idea che sta dietro a questo progetto è quella di creare pacchetti turistici che invitino i visitatori a scoprire la nostra terra, a provarne le peculiarità e a gustarne i sapori”.

Per info e prenotazioni: 0761-1970000, prenotazioni@hotelsalusterme.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.