• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Poeti italiani e stranieri a Tuscania per un reading

Poeti italiani e stranieri a Tuscania per un reading

10 Dicembre 2018

Sabato 15 dicembre, nell’incantevole cornice dell’ex Tempio di Santa Croce a Tuscania, si terrà la IV edizione della rassegna poetica nazionale “La Rocca dei Poeti”. Il festival prevede un reading con la partecipazione di poeti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Grazie a relatori di spessore si partirà dalle opere poetiche per affrontare temi culturali e sociali. Ingresso gratuito e, a metà manifestazione, pausa caffè con il pubblico e brindisi finale.

I protagonisti della “Rocca dei Poeti” saranno Lucianna Argentino, Monica Baldacchino, Pietro Benedetti, Rita Bompadre, Ciro Cianni, Annalena Cimino, Antonio Corbo, Daniel Gaerthz, Francesca Gallus, Paola Gaspardis, Valerio Gentile, Antonio Girardi, La Banda del Drago, Lou Retra, Rosa Mannetta, MatteoMarangoni, Beatrice Mezzone, Genni Morganella, Marcello Muccelli, Francisco Muñoz Soler, Ndjock Ngana, Alfonso Ottomana, Simona Pasquali, Andrea Petricca, Luciana Raggi, Annagrazia Ruscitti, Bice Sabatini, Silvana Stremiz, BogdanaTrivak, Nello Zaino

Ospiti del’evento Umberto Coro, Guido Casadei e Riccardo Tiberi.

Relatori: Gianni Maritati, vice capo redattore TG1 redazione cultura e spettacolo, scrittore e presidente dell’associazione culturale “Clemente Riva”; Maria AnnaPatti, giornalista, ideatrice e curatrice di @CasaLettori (collabora con Robinson Repubblica e Espresso); Stefania Nicolosi, presidente del Consiglio comunale di Tuscania; Alessio Masciulli, scrittore e responsabile della Masciulli Edizioni.

Presenta Aldo Marinelli, scrittore, fotografo, biologo, giornalista, ideatore e curatore del periodico on line “La Mia Ostia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.