• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Incontro in biblioteca con lo scrittore Elio Pecora

Incontro in biblioteca con lo scrittore Elio Pecora

10 Dicembre 2018
Lo scrittore Elio Pecora

Appuntamento da non perdere giovedì 13 dicembre (ore 17) alla Sala di Proiezione Roberto Rossellini della Biblioteca Consorziale di Viterbo. La rassegna “Due Speciali Incontri”, iniziata il 29 novembre scorso con il giornalista e critico musicale Federico Capitoni, abbasserà il sipario regalando un ultimo grandissimo ospite, Elio Pecora.

Scrittore, poeta, saggista, romanziere, autore di saggi, testi teatrali, prose e poesie per bambini, Pecora è considerato una vera e propria istituzione.  La sua lunga carriera, caratterizzata da molteplici attività, lo ha visto spaziare con destrezza e grandissima capacità in tutti i lati del sapere che ha toccato. Un vasto lavoro riconosciuto oggi in tutto il mondo e dai tanti premi conseguiti. 
Direttore della rivista internazionale “Poeti e poesia”, ha collaborato anche con quotidiani, riviste, settimanali e diversi programmi Rai.

Per l’occasione, Pecora presenterà due sue opere: “Il libro degli amici” e “Rifrazioni”. Il primo, è un testo in cui ripercorrere l’immensa Roma letteraria del secondo Novecento e i personaggi che l’hanno contraddistinta: da Alberto Moravia a Elsa Morante, da Sandro Penna a Italo Calvino. Anni che Pecora considera irripetibili e dove la vita letteraria era tutto; il secondo, si concentra su una raccolta di versi con cui si ripercorre. All’interno fotografie della vita famigliare, che si mescolano con l’attualità e il ricordo degli amici perduti. 

Un occasione da non perdere assolutamente questa con  Elio Pecora, che metterà a disposizione dei presenti tutta la sua vasta capacità narrativa. 

Coordinatrice, Elvira Federici. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.