• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Emergenza freddo, volontari scendono in strada per aiutare i senza dimora

Emergenza freddo, volontari scendono in strada per aiutare i senza dimora

10 Dicembre 2018

Riceviamo e pubblichiamo*.

L’Altro Circolo e Usb Viterbo organizzano raccolte di vestiario e uscite serali in sostegno dei senza fissa dimora per portare sostegni concreti e informare sulle possibilità di uscita dall’emergenza.

Il freddo è ormai arrivato e il Natale è alle porte. Si accendono le luminarie e si pensa ai regali.

Mai come quest’anno però le feste che stanno arrivando interrogano le nostre coscienze. Il decreto Salvini diventato legge lascerà sulla strada tante persone, bambini, donne, uomini. Varie città stanno prendendo le distanze da questo decreto ed alcuni Comuni si stanno organizzando.

A Viterbo?

La città dei papi si vanta di avere un cospicuo numero di associazioni di volontariato, tuttavia a parte la Caritas che ha lanciato un allarme qualche giorno fa, e che nel 2018 ha fornito 20.000 pasti caldi, non sembra che le istituzioni si siano mosse per far fronte a quanti, con le temperature che ci aspettano e che già si stanno registrando, sono costretti a dormire per strada.

Qualche giorno fa è apparso un articolo di denuncia da parte di una pendolare che si lamentava di trovare la sala d’attesa della stazione di Porta Romana “occupata” dai senza fissa dimora che ci passano la notte. Le lamentele della signora la dicono lunga su come siamo diventati egoisti e preoccupati solo del nostro orticello. Tuttavia abbiamo raccolto, e continueremo a farlo, come associazione Altro Circolo nella persona del suo presidente Giancarlo Mazza e come Usb Federazione del Sociale il grido di aiuto che proviene da cittadini italiani e stranieri, ai quali viene negato il diritto ad una vita dignitosa.

Vogliamo pertanto invitare il Comune di Viterbo di farci sapere cosa intende fare per queste persone e come intende far fronte nei mesi a venire ad una situazione che, grazie anche al decreto sicurezza mette a repentaglio la vita di molte persone. Ricordiamo che, secondo le stime della Caritas, tra le 307 persone che si sono presentate per un pasto caldo 119 erano italiane e 188 straniere. Gli stessi italiani ai quali i promotori del decreto avevano promesso “un posto in prima fila”  rispetto ai non italiani, e i quali invece tristemente si trovano in fila insieme a questi ultimi a chiedere un pasto caldo.                    

L’associazione Altro Circolo organizza  sostegni concreti, con il supporto di Usb Federazione del Sociale, con delle uscite serali in piccoli gruppi per portare una bevanda calda, coperte e vestiario. Oltre ai sostegni immediati e alla solidarietà, l’Altro Circoli e l’Unione sindacale di Base forniscono anche informazioni e accompagnamento per rivolgersi alle istituzioni ed uscire dalla situazione emergenziale. 

Chiunque può partecipare unendosi ai gruppi in uscita la sera, o facendo donazioni in cibo, coperte, denaro. Contattare Giancarlo Mazza al numero 3888196020 o Usb Viterbo via Garbini 51 (telefono 0761/092213).

*L’Altro Circolo
Federazione del Sociale Usb

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.