• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Natale, la Regione fa guerra a Viterbo. Un Christmas Village a Santa Severa

Natale, la Regione fa guerra a Viterbo. Un Christmas Village a Santa Severa

7 Dicembre 2018

Da una parte il quartiere medievale di San Pellegrino e il “Christmas Village”, dall’altra il castello di Santa Severa e “Il magico castello di Babbo Natale”.

Colpo basso della Regione Lazio – il castello di Santa Severa è di proprietà regionale – nei confronti del capoluogo della Tuscia, impegnato a costruirsi in questi anni un’immagine nuova anche come città del Natale, in grado di attirare un target sempre più ampio di turisti e visitatori. La giunta Zingaretti si è fatta promotrice di un progetto che somiglia in tutto e per tutto a quello di Caffeina, integrato con le altre iniziative messe a punto da Palazzo dei Priori nello stesso periodo. Al castello di Santa Severa, da domani al giorno della Befana, ci sarà di tutto e forse anche di più: la casa di Babbo Natale, gli elfi, l’ufficio postale, la fabbrica dei giocattoli, la sala del trono e la cucina magica. E ancora: giochi, spettacoli, la pista di ghiaccio, un mercatino e l’area street food. Un calendario fittissimo di eventi in una cornice davvero suggestiva, l’antico castello a strapiombo sul mare. Addirittura un ostello all’interno delle mura a disposizione delle famiglie che volessero fermarsi per qualche giorno. E tutto a prezzi concorrenziali. Come a Viterbo ci saranno zone ad ingresso libero ed altre a pagamento. Esclusi i bambini fino a 5 anni che non pagano, questi sono i prezzi: cinque euro per i bambini fino a 12 anni e dieci euro per tutti gli altri. Più tutta una serie di promozioni per visitare mostre e musei.

“Il magico castello di Babbo Natale” rischia di sottrarre una grossa fetta di visitatori a Viterbo e al Christmas Village. Se non altro perché, ci vuole poco a capirlo, Santa Severa è molto più vicina a Roma rispetto alla città dei papi. Finora, va detto, le presenze registrate a Viterbo sono state altissime e quasi tutti gli alberghi del centro storico sono al completo per le festività, ma il pericolo è che in futuro il progetto sostenuto dalla Regione Lazio possa creare non pochi problemi a quello di Rossi & co.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.