• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Grillo: “Vanno ridotte le liste d’attesa”

Grillo: “Vanno ridotte le liste d’attesa”

6 Dicembre 2018

“La digitalizzazione delle agende garantirà trasparenza e tempi certi” per le liste d’attesa. “I direttori generali risponderanno delle inefficienze. Sono stati stanziati 350 milioni e ci dicono che sono ‘pannicelli caldi’. Ma in passato nessuno aveva pensato a mettere risorse ad hoc. L’ultimo piano di sistema era fermo al 2010”.

La ministra della salute Giulia Grillo commenta così, in un’intervista al Fatto Quotidiano, l’emendamento in manovra per velocizzare le liste d’attesa. Sui fondi alla sanità “stiamo ragionando in termini di triennio e l’aumento sarà di 4.5 miliardi. Per il 2019 non è stato possibile aumentare il fondo oltre al miliardo promesso, che non era affatto scontato”, spiega Grillo.

“Abbiamo aggiunto 4 miliardi di edilizia sanitaria, sbloccato risorse come il fondo per il superticket da 60 milioni, oltre a quello per le liste d’attesa. Abbiamo messo risorse per la formazione post laurea dei medici con oltre 900 nuove borse. A giorni presenterò la nuova governance farmaceutica: da lì avremo risparmi effettivi da reinvestire”.

In merito alla minaccia di sciopero dei sanitari, “in queste settimane abbiamo lavorato per garantire l’indennità di esclusività in busta paga. Il contratto fermo da dieci anni è una vergogna: farò di tutto per riaprire la contrattazione, ma non è il ministro a decidere”, osserva Grillo. Sull’azzeramento in Consiglio superiore di sanità, “voglio dare spazio a nuove idee e a personalità di valore che magari non hanno mai avuto poltrone importanti. Ogni scelta risponderà solo a criteri di merito”, assicura la ministra. “Voglio che nel nuovo Css ci siano anche persone di trincea, che provengono da contesti difficili”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.