• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Gasbarra: complimenti ad Astorre per la robusta vittoria

Gasbarra: complimenti ad Astorre per la robusta vittoria

2 Dicembre 2018

“Grazie ai circoli, ai volontari ai militanti, loro sono un immenso patrimonio umano che il Pd puo’ vantare come valore aggiunto rispetto alle nuove forze politiche rinchiuse dentro i click della rete”.

Lo scrive in una nota l’europarlamentare del Pd Enrico Gasbarra. “Grazie ad Alemanni, Astorre e Mancini che nonostante la sconfitta delle politiche si sono messi in gioco animando il congresso con senso di responsabilita’, serieta’ e passione. Mi congratulo con Bruno per la robusta vittoria – aggiunge – e gli faccio di cuore gli auguri di buon lavoro. Da ora e’ il segretario di tutti al quale tutti dobbiamo dare una mano. La situazione politica che ci aspetta e’ nuova e complessa. Abbiamo di fronte – prosegue Gasbarra – ben due nuove forti forze politiche e per sconfiggerle, per far luce sulle loro incongruenze e pericolose incapacita’ c’e’ bisogno di un Pd forte, moderno, aperto e soprattutto unito. Nel Lazio si deve ripartire con il piede giusto e al di la’ del dibattito congressuale nazionale, stabilizzare il partito nell’unita’ e’ una priorita’ assoluta. Nel passato i democratici del Lazio hanno saputo unirsi e vincere, anticipando con coraggio nuove piattaforme politiche. A maggior ragione va fatto ora. Chiudiamo definitivamente la stagione della frammentazione interna e partendo dal buon governo di Nicola Zingaretti – sottolinea – mettiamo in campo una nuova e moderna proposta politico-amministrativa capace di dare risposte concrete agli elettori e ai loro bisogni. E’ tempo di aprire il partito al dialogo con tutte le forze democratiche, con il mondo del lavoro, dell’imprenditoria, del volontariato, coinvolgendo le migliori energie della societa’ civile. Diamo vita – conclude Gasbarra – ad una nuova prospettiva di rilancio per Roma e per tutte le citta’ della regione sgovernate da M5S, Lega e vecchio centrodestra”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.