• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Vivi le terme con gusto: una giornata tra percorsi benessere e prodotti tipici

Vivi le terme con gusto: una giornata tra percorsi benessere e prodotti tipici

30 Novembre 2018

Tutto pronto per l’iniziativa “Vivi le terme con gusto”, un progetto ideato da Confartigianato Imprese di Viterbo e fortemente voluto dal movimento Donne Impresa, realizzato in collaborazione con Hotel Salus Terme e con sette aziende del territorio. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Viterbo e dalla Camera di commercio di Viterbo, si terrà venerdì 14 dicembre: questa mattina la presentazione nella splendida cornice dell’Hotel Salus Terme, alla presenza del sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena; del segretario di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone; del presidente di Donna Impresa di Confartigianato di Viterbo, Laura Belli (in veste anche di produttore); dell’assessore al Turismo del Comune di Viterbo, Marco De Carolis. A fare gli onori di casa, Giorgia e Tiziana Governatori, dg dell’Hotel Salus, la hotel manager Alessandra Biagini, la spa manager Sara Conti e l’executive chef Valentino Catucci. Con loro anche alcuni dei produttori protagonisti di “Vivi le terme con gusto”: Antonella Pacchiarotti, Giampaolo Sodano e Guido Felici.

“Si tratta di un progetto interamente dedicato alle produzioni locali di qualità – spiega Laura Belli -, un’originale ed esclusiva Tuscia food experience che offre la possibilità di promuovere e far conoscere da vicino prodotti artigianali ed eccellenze enogastronomiche, attraverso un percorso di benessere all’interno della spa dell’Hotel Salus. Il programma prevede nell’arco della giornata, insieme all’offerta termale, degustazioni di prelibatezze viterbesi curate direttamente dalle imprese produttrici. I nostri ‘artigiani del cibo’ presenteranno, infatti, le eccellenze del territorio, svelando le loro creazioni, dalla scelta delle materie prime alla lavorazione, fino ad arrivare al prodotto finito. Abbiamo scelto di coinvolgere pochi produttori per volta, così da evidenziare meglio le loro peculiarità e sottolineare l’importanza dell’artigianato nel nostro territorio”.

Sapori tipici e benessere si fondono in un’iniziativa che esordisce il prossimo 14 dicembre ma che punta a diventare un appuntamento fisso anche in futuro, ogni volta sempre con aziende e prodotti diversi da abbinare a percorsi benessere, così da far conoscere le bellezze e le bontà viterbesi oltre i confini del la Tuscia.

Questo il programma della giornata: dalle 9 alle 20 sarà possibile accedere al percorso Etruscan Wellness dell’Hotel Salus Terme, che prevede al proprio interno anche assaggi delle bontà selezionate; alle 17 ci sarà spazio per la degustazione e la vendita dei prodotti delle aziende locali e alle 20 la cena degustazione realizzata dallo chef della struttura Valentino Catucci. “Vivi le terme con gusto” sarà una giornata interamente dedicata alla scoperta e alla conoscenza dei sapori tipici della Tuscia, immersi in una meravigliosa ed elegante oasi di benessere.

Azienda agricola Vini Pacchiarotti di Antonella Pacchiarotti, Frantoio Tuscus di Giampaolo Sodano, I Giardini di Ararat di Laura Belli, Latteria Spizzichini di Giovanni Spizzichini, Miele Ialongo & Vignolini di Francesco Antonio Ialongo & C. Snc, Panificio Biscetti di Guido Biscetti & c. snc, Pasta e Delizie di Guido Felici: queste le sette aziende che, attraverso i loro prodotti inseriti anche nello speciale menù dello chef Catucci, promuoveranno il sapiente lavoro degli artigiani del gusto viterbesi”. Pane, prosciutto e primosale; gnocchi di castagne, porcini e tartufo; rabbit in the violet lake, rollè al guanciale su salsa viola e gelato al rosmarino; kataifi e seadas ricotta, miele e nocciole: questo il delizioso menù scelto da Catucci, proposto in una raffinata rivisitazione e accompagnato da calici in abbinamento al piatto di vino bianco, rosso e dolce.

Soddisfatto per l’iniziativa il sindaco Arena, che ha ribadito il proprio apprezzamento per l’iniziativa di Confartigianato. “Sono molto incuriosito da questo connubio di benessere e sapori – dice -, un’iniziativa certamente da valorizzare e ripetere”. Anche e soprattutto in chiave turistica, come sottolinea l’assessore De Carolis. “Noi conosciamo le nostre ricchezze – afferma -, facciamole conoscere anche fuori dai confini territoriali”.

“E’ un piacere lavorare con queste materie prime – spiega Catucci, illustrando le varie portate del menù -, mettiamo la nostra inventiva al servizio di una cucina salutare e gustosa, che si sposa coi percorsi benessere della nostra struttura. Nel percorso in questa prima data di ‘Vivi le terre con gusto’ i clienti potranno godersi i percorsi sensoriali della spa e gustare allo stesso tempo i prodotti locali direttamente in accappatoio”. “Etruscan Wellnes unisce la tradizione delle terme con la modernità dei nostri trattamenti aggiunge Sara Conti -. Il percorso prevede sette tappe esperienziali, ognuna diversa dalle altre, con l’acqua termale protagonista e col gusto delle tipicità locali. Una coccola per i nostri ospiti”.

“Il progetto ‘Vivi le terme con gusto’ è molto ambizioso – afferma in conclusione Andrea De Simone -, perché nasce con l’intento di offrire un pacchetto completo di servizi e prodotti di alta qualità ai partecipanti. Quello del prossimo 14 dicembre sarà soltanto il primo di una serie di appuntamenti mirati a promuovere le nostre eccellenze nella suggestiva cornice delle terme. Un evento certamente da non perdere per chi vuole trascorrere una giornata in pieno relax degustando i buoni sapori della nostra terra”.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.