L’associazione culturale Arisa ed il Comune di Acquapendente hanno ufficialmente ratificato la propria adesione al progetto “Una mano al bambino: raccolta fondi per il progetto Frammenti” promosso dalla Fondazione Bambino Gesù onlus”. Il primo momento di solidarietà è previsto per domenica 2 dicembre con un “Pranzo in famiglia” presso il centro polivalente di Trevinano (info 335-323032, 338 3665471).
“Abbiamo voluto aderire ad un progetto – si legge in una breve nota diramata dagli organizzatori evento – ad una campagna di Natale per ricordare e ricordarci che ciascuno di noi è parte di una umanità che interagisce ed agisce influenzando l’ambiente che lo circonda: facendo la differenza. Una campagna sociale tesa a dare accoglienza e cura ai bambini di tante parti del mondo che chiedono risposte concrete alle loro pressanti richieste di aiuto. Un’emergenza continua. Come Juan affetto da una gravissima patologia, sottoposto con successo a soli 4 mesi ad un delicato trapianto di midollo osseso. O le gemelline siamesi, provenienti dall’Algeria, sottoposte ad un delicato intervento di separazione: 10 ore di camera operatoria, cinque diverse equipe sanitarie, più di 40 professionisti tra medici ed infermieri. O la bambina siriana, vittima innocente di una guerra senza fine, a cui la Fondazione sta ricostruendo insieme al volto deturpato da un esplosione, la dignità di una infanzia violata. Vogliamo ricordare agli aquesiani che chi dona e chi riceve quel dono si fa così frammento insostituibile di un unico quadro. Tutti, parti integranti di quel grande progetto che è la vita. Da sostenere e far crescere”.