• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Valentano, uno psicologo per parlare di amore e rapporti di coppia

Valentano, uno psicologo per parlare di amore e rapporti di coppia

24 Novembre 2018

Domenica 25 novembre alle 16 a Valentano, presso la sala conferenze della Rocca Farnese, lo psicologo Romolo Sega parlerà di “Amore e rapporti di coppia”. Il Comune, in linea con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne, ha organizzato un incontro con un professionista, per approfondire alcuni temi troppo spesso correlati alla violenza stessa.

Una piaga purtroppo ancora radica nella nostra società che, nonostante gli importanti e recenti interventi normativi, sembra non avere fine. L’amministrazione quindi, a sostegno delle rappresentanti dell’universo femminile meno fortunate, aderisce alla manifestazione organizzata a livello internazionale per contrastare la violenza di genere. “Abbiamo pensato di organizzare questo incontro con uno psicologo – ha dichiarato il sindaco Stefano Bigiotti – perché riteniamo sia assolutamente fondamentale che le donne abbiano gli strumenti per riconoscere la violenza che sovente si cela dietro altre manifestazioni emotive. Erudire le donne a proposito di comportamenti sbagliati e a valutare campanelli d’allarme, crediamo sia il miglior modo per tutelarle, almeno in fase preventiva”.

Teatro spesso di violenze verbali e fisiche, le mura domestiche possono diventare il luogo in cui la violenza  viene sommessamente coltivata, fino a sfociare in femminicidio. Secondo i dati Istat le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza nel 2017 sono 49.152, di queste 29.227 hanno iniziato un percorso di uscita da questa atroce situazione. Il 26,9% delle donne che ricorrono ai centri sono straniere e il 63,7% ha figli, minorenni in più del 70% dei casi. Inoltre sempre secondo le statistiche 4 su 100 sono i minori che assistono sistematicamente alle violenze tra i genitori. Non solo mura domestiche, ma anche nei luoghi di lavoro, dove si stima siano 1 milione 404mila le donne che hanno subito molestie fisiche e ricatti sessuali da parte di un collega o addirittura del datore di lavoro. Dati che parlano di una società ancora impreparata e poco attenta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.