• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vallerano, aperto in Comune l’albo dei fornitori. Esulta CasaPound

Vallerano, aperto in Comune l’albo dei fornitori. Esulta CasaPound

17 Novembre 2018

Pubblichiamo un comunicato del gruppo consiliare CasaPound Vallerano.

In seguito alla nostra segnalazione, il Comune di Vallerano crea un albo fornitori: un elenco di imprese e di professionisti.

“Siamo soddisfatti del nostro operato, perché crediamo che la Giunta, dando ascolto alla nostra richiesta inviata al Comune l’estate scorsa dove chiedevamo l’istituzione di un albo per le imprese ed essendo in linea con il nostro pensiero su tale tematica, abbia fatto un grande passo avanti nel campo della trasparenza – afferma il capogruppo Jacopo Polidori -. Ci auguriamo pertanto che venga applicato il principio di rotazione, garantito dalla legge 50/2016 per quanto concerne l’affidamento diretto. A tal proposito, invitiamo tutti i soggetti interessati ad iscriversi entro il 30 novembre, secondo le modalità presenti sul sito del Comune di Vallerano.

Abbiamo presentato inoltre una bozza di regolamento per quanto riguarda gli inserimenti lavorativi all’interno delle cooperative sociali: il lavoro svolto è stato meticoloso e coadiuvato da esperti, poiché siamo andati a cercare leggi e regolamenti presenti in altri Comuni, per rendere legittimo e giustificato il nostro operato.
Certi di aver svolto un ottimo lavoro, speriamo vengano accolte le nostre proposte al prossimo Consiglio comunale, convocato per lunedì 19 novembre.

Il nostro obiettivo è inserire all’interno delle cooperative persone che necessitano realmente di lavorare -conclude Polidori-, così da attribuire, come da regolamento, dei punteggi in base alla dichiarazione Isee ed alla situazione sociale, fisica, mentale, stabiliti dagli assistenti sociali, in modo da stilare una graduatoria dai casi più gravi, quindi con maggior necessità, a quelli meno gravi, con, di conseguenza, minor necessità”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Vaccini, il Lazio reclama 1,8 milioni di dosi al mese. Al via sperimentazione di Sputnik
Dal 1974 a oggi in Italia scomparsi e mai ritrovati 46.417 minori
Fissati i prezzi per la vendita di aree in zone Peep
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset