• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » Zingaretti, ovvero Bersani 4.0

Zingaretti, ovvero Bersani 4.0

16 Novembre 2018

di Romano Contromano

Nel Partito democratico i motori sono accessi da tempo, ma la gara non ha inizio. Sì ragiona ancora su un’unica candidatura ufficiale (Zingaretti) e altre non ancora formalizzate (Minniti). Forse anche Martina sta pensando di entrare in gioco rinunciando al suo ruolo attuale di arbitro. Renzi nel frattempo si mantiene a debita distanza dai possibili contendenti, anche se manifesta interesse per la candidatura di Minniti.

Ci sono differenze di linea politica? In un certo senso, se prima sembravano più marcate, essendo una parte del gruppo dirigente favorevole all’accordo con i Cinque Stelle, ora sembrano molto più ridotte. Sì è andata consolidando l’opzione di Renzi, quella di una opposizione senza sconti e a tutto campo, al riparo da qualsiasi tentazione di “scorporo” dei grillini dal blocco giallo-verde. Ciò nondimeno, l’unità che sembrerebbe palesarsi non favorisce una costruzione più solida di ragionamenti e prospettive. Sì cade nella banalità.

È fatale, allora, che sul candidato più accreditato, e finora senza reali contendenti, si appunti la critica che nasce dal confronto con tale banalizzzione dei problemi nazionali. Zingaretti, non avendo da offrire (per ora) un’alternativa sul piano della politica delle alleanze, si rifugia nel generico e fumoso prospetto delle cose buone da fare. Il suo “nuovo” Pd non è né carne né pesce, salvo incorporare la vocazione a un rilancio dello spirito della gloriosa sinistra. Come, però, non si sa e non si spiega.

Da ciò deriva, nel dibattito degli ultimi giorni, la tendenza a edulcorare il messaggio politico. Zingaretti parla di tutto e non dice niente. Semmai, dovendo mobilitare la base, evoca il ritorno a un partito “à la Bersani”, facendo del suo stile un qualcosa di omologabile a un “Bersani 4.0”: più partito old style, più rimaneggiamento delle vecchie parole d’ordine della sinistra, più disciplina e organizzazione per un forte rilancio sul territorio. In questo modo, se poi vincesse le primarie, sarebbe Zingaretti il vero affossatore del partito.

Oggi non è più tempo di un Pd che torna ad essere, aggiungendo la “s” alla propria sigla, la sinistra del secolo trascorso. Non ci sono più le condizioni per questo ritorno all’indietro. Il bersanismo in versione aggiornata, con più furbizia e meno ardimento, non è la risposta alla crisi del Pd. È piuttosto la riprova che il cambiamento non s’inventa, dal momento che le facili giaculatorie per attirare consensi finiscono per non entusiasmare nessuno. Forse non se ne rende conto davvero, ma Zingaretti recita una giaculatoria convinto di essere, per questo e per altro, l’interprete del riscatto dei Dem. Invece, in mancanza di una linea politica concreta, i gesti sobri ed educati del Presidente della Regione Lazio possono contribuire ad aggravare la frustrazione che pesa sul Nazareno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.