• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Non possiamo restare indifferenti davanti al suicidio di Luigi Vecchione”

“Non possiamo restare indifferenti davanti al suicidio di Luigi Vecchione”

15 Novembre 2018

Pubblichiamo un intervento di Luisa Ciambella.

Sono scioccata dalla notizia del suicidio di Luigi Vecchione. Era mio coetaneo e aveva investito tutta la sua vita nello studio, nell’impegno per cambiare il suo destino e da quanto si apprende quello della ricerca.

Dalla ricostruzione della sua vita fatta da la Repubblica era una persona che aveva origini umili e che lavorando aveva completato i suoi studi. Aveva avuto il coraggio di denunciare all’Anac irregolarità nell’espletamento di concorsi a cui aveva partecipato. Ha combattuto la sua battaglia per il merito e la legalità ma si è sentito evidentemente solo. La nostra società lo ha abbandonato e abbandona qualcuno ogni volta che chi ha il potere di fare scelte di merito sceglie invece la protezione discrezionale. Il nostro Paese non può andare avanti con questi metodi. Sento di rappresentare alla famiglia dell’ingegner Vecchione le mie più sentite condoglianze. Esprimo profonda fiducia nelle autorità competenti che dovranno occuparsi del caso certa che accetteranno la verità. Perché solo la verità potrà restituire la dignità a tutti coloro che in questa vicenda l’hanno persa. Esprimo vicinanza a quanti in questo momento vivono una condizione simile a Luigi Vecchione convinta che la politica e le Istituzioni non possono più continuare con la barbarie delle raccomandazioni. Solo il merito ci deve guidare, solo con il merito questo Paese si può salvare e salvare i suoi migliori figli.

Luisa Ciambella

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Vaccini, il Lazio reclama 1,8 milioni di dosi al mese. Al via sperimentazione di Sputnik
Dal 1974 a oggi in Italia scomparsi e mai ritrovati 46.417 minori
Fissati i prezzi per la vendita di aree in zone Peep
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset