• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » TORINO-ROMA, IL FALLIMENTO DEI CINQUE STELLE

TORINO-ROMA, IL FALLIMENTO DEI CINQUE STELLE

10 Novembre 2018

di Cristian Coriolano

A Torino la società civile ha intonato la sua protesta per il non governo dei 5 Stelle, abbarbicati al mito della decrescita civile e al ridicolo corollario della inutilità delle grandi opere. A Roma il non governo ha trovato invece il plauso festoso per l’assoluzione di Virginia Raggi, sottoposta a un processo dalle basi fragili e dai risvolti penosi, più che penali, come se il tribunale abbia potuto cancellare, con questa sentenza prevedibile nell’ottica del buon senso, la disastrosa gestione capitolina. Sono due facce della stessa medaglia: in entrambi i casi è andata in scena l’improbabile funzione di governo di un movimento artificioso, comandato da una centrale remota e nascosta, inaspettatamente cresciuto nel consenso degli elettori, fino ad esplodere il 4 marzo.

Cosa giustifichi l’attacco di Grillo e compagni alla stampa – un attacco insulso e grave per la pretesa di regolare a piacimento la libera informazione – non è di sapere. Nella fattispecie, a giudizio dei vertici del Movimento, la Raggi sarebbe stata vittima dell’oltraggio di pennivendoli di regime, solo perché sulle colonne dei giornali sono finite le testimonianze di chi racconta la pochezza politica di una signora, eletta alla massima carica della città, perlopiù teleguidata nei suoi modesti atti di natura amministrativi. Giunta a metà mandato non sappiamo spiegare, neppure con un carico abbondante di generosità, quale disegno il Sindaco – la Sindaca suona proprio male – stia portando avanti per il necessario riscatto della Capitale. È buio fitto.

In realtà, a Torino e a Roma esplode il bubbone della insignificanza di questa strana creatura della Casaleggio Associati, premiata oltremisura da un corpo sociale aggredito dalla paura della globalizzazione. D’altronde, anche l’esperienza di governo rivela, persino con maggiore enfasi, l’inadeguatezza della quadra di ministri, vice-ministri e sottosegretari pentastellati. Di Maio riassume per tutti e per tutto il farraginoso atteggiarsi sul palcoscenico della grande politica. In pochi mesi la pubblica opinione ha registrato il vuoto che circonda l’azione di una spocchiosa e inconcludente consorteria di facinorosi del nulla.

Questa è la malattia dell’Italia, evidentemente infiacchita e depressa, non la sua medicina. È la prova provata di come l’improvvisazione non possa surrogare la fatica e il rigore della politica. Essa costituisce il pericolo più grande proprio perché si ammanta di verità arbitrarie e mutevoli, a seconda delle convenienze, interamente destinate a generare illusioni e a propagare un odio sottile, come che sia deleterio, da cui il Paese non ricava alcunché di positivo e giovevole. Si tratta dunque di reagire, sapendo che la battaglia è per il bene del Paese, ovvero per un suo futuro migliore. Ma senza il ritorno alla politica, e quindi alla sobrietà e alla concretezza nell’esercizio di piccole o grandi responsabilità pubbliche, non è detto che il futuro sia miracolosamente “salvato” da promesse e illusioni di saltimbanchi.

Prima si mandano a casa e meglio è per l’Italia

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset