• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Natale, dal Comune 40mila euro in regalo a pochi fortunati

Natale, dal Comune 40mila euro in regalo a pochi fortunati

5 Novembre 2018

Oltre 40mila euro di contributi comunali per chi organizza iniziative legate al Natale, ma a spartirseli molto probabilmente saranno in pochi, pochissimi. Forse non ci sarà neanche la necessità di fare una selezione vera e propria visto che per presentare la domanda resta meno di una settimana. Nel pacchetto regalo di Palazzo dei Priori i fortunati vincitori troveranno anche tutta la parte relativa alla pubblicità, gratis. Brochure, inserzioni sui giornali e banner sul web: sarà tutto a carico del Comune. Altro che Babbo Natale.

Lasciano quanto mai perplessi i tempi – strettissimi – e il modo – un bando dove il Natale neanche figura nel titolo – con cui Palazzo Priori ha reso ufficiale l’avviso pubblico per i contributi alle iniziative in vista del 25 dicembre. Che la selezione – “rivolta a enti pubblici e privati, associazioni, cooperative, comitati, fondazioni” – fosse aperta lo si è appreso solo oggi attraverso un comunicato stampa, la stessa nota che poi è apparsa sulla home page del sito del Comune. Termine ultimo per consegnare la domanda le ore 12 di lunedì 12 novembre. Davvero pochi giorni. Togliendo il sabato e la domenica, neanche una settimana. Di certo non è roba per gente che si improvvisa all’ultimo momento, anche perché i soldi, si apprende, andranno solo a chi, al di là del bando, aveva già in programma di organizzare un evento in proprio durante il periodo delle fese. Un altro dato molto interessante, quest’ultimo. La cerchia si restringe ancora di più. Non a pochi fortunati, ma a pochi fortunatissimi, come già detto.

Certo, poi c’è sempre l’albo pretorio, dove in realtà l’avviso è stato pubblicato qualche giorno prima, il 24 ottobre. Ma un conto è annunciare il bando tramite un comunicato e pubblicizzarlo sulla home page, un altro conto è invece andare a cercarlo dentro il sito, tra link e sezioni. Ma allora, perché non è stato fatto il comunicato subito? E non, come ora, a pochi giorni dalla scadenza? Che senso ha tutto questo? 

Ma attenzione, perché questo non è l’unico aspetto che lascia sorpresi. C’è anche dell’altro. Nel comunicato non si parla direttamente di iniziative legate al Natale. Anzi, del Natale non si parla proprio. La nota del Comune riguarda solo generici contributi per iniziative di spettacoli e valorizzazione delle tradizioni. Non si fa nessun accenno alle festività. Solo aprendo il bando in versione pdf e  leggendolo, tra le righe, si apprendono finalmente di tutti i dettagli. Sicuramente il bando poteva essere più chiaro sin dall’intestazione.

Perché tanto mistero? Dove è la trasparenza che dovrebbe contraddistinguere l’operato di un’amministrazione comunale?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.