• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il policlinico degli errori medici. Così è ridotta la sanità laziale

Il policlinico degli errori medici. Così è ridotta la sanità laziale

5 Novembre 2018

Tor Vergata: il policlinico degli errori medici. Per un intervento “demolitore parziale della mammella sinistra”, questa struttura ha riconosciuto un risarcimento di 26mila euro. La demolizione parziale, ovviamente, è avvenuta per errore. Centodiecimila euro l’ospedale li ha versati invece per la recisione di arteria e vena iliaca di un paziente. Ventiduemila euro per un’operazione, realizzata senza informare la protagonista, che ha causato disturbi da trattare con farmaci. 

Così scrive la Repubblica a proposito di una delle strutture sanitarie più note del Lazio, salita negli ultimi giorni agli onori della cronaca per la decisione della Regione di trasferirla ad una fondazione tramite una singolare operazione che non sta mancando di suscitare polemiche in molti ambienti. Basti pensare all’interrogazione al ministro della sanità firmata da 50 senatori in gran parte del M5S.

A confermare quanto scritto da Repubblica arriva la testimonianza, pubblicata su Facebook, del presidente della commissione sanità in Senato, Pierpaolo Sileri (M5S), che al policlinico di Tor Vergata, prima di fare il parlamentare, ha svolto parte della propria professione medica.

“Ho letto questo articolo – scrive – che delinea diverse problematiche inerenti l’ospedale dove ho lavorato per oltre 15 anni. Senza dubbio il policlinico ha avuto un progressivo decadimento nell’ultimo quinquennio: strutturale, dei servizi e del personale. Un personale sempre più ridotto, sempre più anziano, che spesso lavora in condizioni estreme. Senza dimenticare la fuga di eccellenze, giustificate come ricerca di posti migliori quando di meglio è difficile trovare rispetto ad un policlinico universitario (!). Quando si lavora male, quando si taglia l’impossibile aumentano i rischi per il personale sanitario e quindi per pazienti.
Ovvio che aumenti il contenzioso. Il sistema, infatti, non può reggere e la colpa ricade sull’anello terminale, il più debole: i sanitari. Ma chi gestisce invece? Mette sempre il personale in condizioni tali da poter lavorare nel migliore dei modi? A vedere i risultati non credo. A sentire i colleghi nemmeno. Il personale può sicuramente sbagliare, ma se lavora bene sbaglia meno (a parte le imperizie e gli errori grossolani). Non lo dico io, ma la letteratura sul ‘risk management’ di cui molti si riempiono la bocca, spesso senza nemmeno sapere di cosa si tratti. Ed a pagare sono medici, infermieri e personale tutto insieme ai pazienti. La dirigenza o coloro responsabili dell’organizzazione quando pagano? Il buon senso e l’onore dovrebbe indicare la strada delle dimissioni”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
La prima notte a casa dopo il ricovero per Covid è stata una strana sensazione
Scorie nucleari, Corchiano presenta ricorso al Tar
Trenta contagi, 61 guariti e nessun decesso
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset