• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Alta Velocità a Orte, anche l’università dice sì

Alta Velocità a Orte, anche l’università dice sì

3 Novembre 2018

Da Alessandro Ruggieri* riceviamo e pubblichiamo.

In merito alla auspicata fermata del treno ad alta velocità nella stazione di Orte, confermo, come ho già avuto modo di dire in altre sedi istituzionali, il mio parere favorevole perché sarebbe un indubbio vantaggio per tutto il territorio della provincia di Viterbo riconoscendogli finalmente quel ruolo centrale e necessario nei collegamenti che purtroppo manca. Come istituzione pubblica, l’Università della Tuscia, è a favore di un maggior sviluppo sociale, imprenditoriale, culturale e turistico della provincia di Viterbo sostenendo qualunque seria iniziativa per raggiungere questo obiettivo.

Il servizio dell’Alta Velocità ad Orte rappresenta una concreta e importante occasione sia dal punto di vista economico che occupazionale non solo per la Tuscia ma anche per l’Umbria limitrofa alla nostra regione e per questo auspico una stretta e fattiva collaborazione tra tutte le forze istituzionali che possano portare all’obiettivo finale. Come sempre l’Università della Tuscia è disponibile a collaborare a progetti seri, concreti e basati su intese e interessi veri e condivisi. Per questo è da sempre attenta al tessuto produttivo della provincia di Viterbo e alle sue variazioni indicando eventuali deviazioni e correzioni. Anche in questo momento non farà mancare il suo apporto tecnico-scientifico alta,mente professionale.

L’eventuale fermata del treno ad alta velocità nella stazione di Orte ritengo che sia un indubbio momento di crescita per il territorio se sostenuto con forza, serietà e competenza da tutti gli enti e istituzioni locali.

*rettore Università della Tuscia

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Vaccini, il Lazio reclama 1,8 milioni di dosi al mese. Al via sperimentazione di Sputnik
Dal 1974 a oggi in Italia scomparsi e mai ritrovati 46.417 minori
Fissati i prezzi per la vendita di aree in zone Peep
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset