• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “A Vignanello voto valido. Chi urlava se ne faccia una ragione”

“A Vignanello voto valido. Chi urlava se ne faccia una ragione”

1 Novembre 2018

Dal circolo del Pd di Vignanello riceviamo e pubblichiamo.

“Sabato 27 ottobre anziché celebrare uno dei più alti momenti di partecipazione civica della nostra democrazia si è persa un’occasione per superare una situazione difficile”. Questo è quanto esprimono i cosiddetti “iscritti esclusi” al voto del congresso regionale del Pd a Vignanello.

Riassumiamo in breve, gli autoesclusi, in un fatidico lunedì di qualche mese fa, mettono in scena un esilarante spettacolo scritto e sceneggiato da un noto regista locale, all’insegna di una commedia che potrebbe recare il titolo “I diavolo fa e pentole ma i coperchi nun li sa fa”; non una prima assoluta si intenda, ma una replica di quanto già stava accadendo in altri circoli della provincia; stesso copione, stessi discorsi, stesso canovaccio.

Anche a Vignanello, la minoranza del direttivo non ci sta! E che in democrazia la maggioranza vince? E così se ne vanno senza votare… all’insegna del motto “non voto per non essere responsabile della rottura”, salvo poi ritrovarli qualche settimana dopo, in un’altra lista con uno di loro, che con tenacia, dopo aver perso già le primarie contro l’allora temuto avversario oggi amico fidatissimo, si ricandida sindaco. All’anima della “non voluta rottura”. Svampa così, curiosamente se non misteriosamente, il progetto di una lista alternativa di cui tutto il paese parlava con un candidato sindaco completamente diverso. La minoranza Pd, dopo le elezioni, tale resta, anche secondo il responso dell’urna che esprime Federico Grattarola sindaco.

Questi signori sembrano non avere contezza che hanno giocato lungamente sul filo delle regole consentite: alcuni di loro sanno quanti sforzi sono stati fatti, anche dopo la loro volontaria uscita, per tenere unito il partito, tutti andati a vuoto. Spieghino dunque ai vignanellesi, ai quali nulla importa della beghe interne del Pd locale, come si fa a pensare di fare opposizione ai compagni del tuo stesso partito in consiglio comunale e chiedere la tessera come se niente fosse? Maggioranza e opposizione tutti insieme appossionatamente sotto il cappello del Pd!

“Si deve annullare il voto.. ” urlano e scrivono, appellandosi all’organo garante perché il voto a loro dire sarebbe “illegittimo”. Se ne facciano una ragione! Altro che illegale il voto di sabato scorso…la commissione di garanzia regionale ha ritenuto valido e legittimo il voto del congresso del Pd di Vignanello, dando definitivamente atto di chi si è comportato secondo regole democratiche e chi no! Perché al di là e oltre i giochi di parte, la democrazia ha delle regole che si rispettano, si fa con i fatti e non si predica solo a chiacchiere!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.