• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “La Regione non rispetta i patti”. Gli addetti al Cup incrociano le braccia

“La Regione non rispetta i patti”. Gli addetti al Cup incrociano le braccia

30 Ottobre 2018

“La Regione così avalla il taglio dei salari e dell’anzianità di servizio, sconfessando l’articolo 18. Situazione inaccettabile, l’8 novembre sarà sciopero dei lavoratori, con presidio di fronte alla Regione Lazio, in piazza Oderico da Pordenone”.

A dirlo sono i segretari generali di Fp Cgil, Filcams Cgil, Fp Cisl, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltrasporti a tutela di centinaia di lavoratori, molti anche in provincia di Viterbo, che lamentano il mancato rispetto dei patti siglati con l’amministrazione Zingaretti in seguito al nuovo appalto: “La Regione Lazio, pur avendo sottoscritto con le organizzazioni sindacali diversi accordi che prevedono la salvaguardia occupazionale e salariale e dopo aver approvato la recente deliberazione legislativa concernente ‘disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale’, che entra nel merito della stabilità occupazionale dei lavoratori mediante l’inserimento di specifiche clausole a salvaguardia, tra le quali la possibilità di riconoscere la retribuzione economica relativa agli scatti di anzianità, continua a non esigere l’effettiva applicazione del principio del mantenimento delle condizioni economiche e normative esistenti per i lavoratori coinvolti nei passaggi appalto, da parte delle società subentranti nella gestione dei servizi Cup e amministrativi delle Asl, aziende ospedaliere e Ircss del Lazio”.

Fp e Filcams Cgil, Fp Cisl e Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltrasporti continueranno a sostenere “la vertenza dei lavoratori esternalizzati dei servizi Cup e amministrativi stretti nella morsa dei cambio appalti nei quali, al contrario di quanto sottoscritto nelle intese con la Regione Lazio, gli aggiudicatari dei bandi di gara non riescono a garantire salari e, in alcuni casi, posti di lavoro”.

I sindacati pretendono “il pieno rispetto dei patti: i livelli occupazionali, salariali e diritti non si toccano. La situazione ormai è gravissima e la Regione Lazio non può sottovalutare le ricadute sui lavoratori e sui servizi pubblici. Alla ripresa dei cambi appalto, dopo la pubblicazione della legge regionale, c’è stato un brusco e colpevole cambio di rotta: mancanza di ore, risorse insufficienti, nessuna garanzia ‘imprenditoriale’ su anzianità di servizio e articolo 18, queste solo alcune motivazioni di merito da parte datoriale”.

“Così non va: la vicenda che sta interessando i cambi appalto relativi a questi servizi rischia di creare un pericoloso precedente per la gestione dei servizi in appalto nella nostra Regione: è impensabile che si abbandonino nell’incertezza occupazionale e al rischio di perdere progressivamente parti importanti della retribuzione i lavoratori che quotidianamente, con la loro professionalità, garantiscono il buon funzionamento del Ssn”, concludono i sindacati: “Non permetteremo, quindi, che si continui a giocare con il futuro dei lavoratori. Vogliamo certezze in tempi brevi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset