• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Votanti di Asl e Ater: osserveremo e segnaleremo eventuali e singolari coincidenze

Votanti di Asl e Ater: osserveremo e segnaleremo eventuali e singolari coincidenze

28 Ottobre 2018

Sarà interessante, oggi, osservare cosa accadrà in sede di votazioni per i delegati del Pd al congresso regionale. Sarà molto interessante soprattutto verificare chi si recherà alle urne, chi saranno gli iscritti che non mancheranno di esprimere la loro vicinanza a Bruno Astorre, l’uomo di Zingaretti e, qui a Viterbo, di Enrico Panunzi. Questo giornale ci sarà, visto che si tratta di operazioni pubbliche, guarderà e riferirà.

Cercherà di capire soprattutto possibili relazioni tra taluni flussi di aventi diritti al voto e la loro eventuale relazione con vicende della Asl e dell’Ater. Sia chiaro, non vogliamo dire con ciò che ai dipendenti della sanità pubblica e a quelli delle case popolari non debba essere consentito di esercitare il diritto di voto all’interno della dinamica democratica di un partito. Ci mancherebbe. Epperò, se questo avvenisse in un contesto di promozioni e incarichi attributi o da attribuire, o magari anche di penalizzazioni per chi non segue l’onda, ci troveremmo di fronte ad una chiara contaminazione tra pubblico e privato, intendendo per privato l’ambito di militanza politica di qualsiasi iscritto.

Dunque oggi saremmo ai seggi, chiamiamoli così, guarderemo chi arriverà per votare e soprattutto andremo a scandagliare le logiche che regolano i rapporti tra i rappresentanti della Regione qui a Viterbo e gli iscritti che per lavoro prendono lo stipendio dalla Asl o dall’Ater. Segnaleremo, come diritto di cronaca e indagine giornalistica, le singolari coincidenze e le relazioni tra appartenenza politico-correntizia ed eventuali avanzamenti di carriera o retrocessioni. A noi spetterà solo segnare ad altri valutare se in tutto ciò si può ravvedere dell’altro.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.