• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Maltempo, nella Tuscia scatta l’allerta arancione. “Limitate gli spostamenti”

Maltempo, nella Tuscia scatta l’allerta arancione. “Limitate gli spostamenti”

27 Ottobre 2018

Allerta arancione per Viterbo e per il Lazio: nei prossimi giorni sono annunciati vento forti e temporali, ma già in giornata si sono registrati alcuni problemi al traffico per alberi e rami caduti sulle strade.

A comunicarlo con una nota è la Regione Lazio: “L’Agenzia regionale di Protezione ha emesso l’allertamento su tutto il territorio regionale con un codice di criticità idraulica ed idrogeologica arancione dalla mezzanotte di oggi e per 24-36 ore”.

“I modelli previsionali – prosegue il comunicato – preannunciano precipitazioni molto intense su tutta la regione dalle prime ore di domenica con probabile intensificazione nella giornata di lunedì. La Protezione civile ha provveduto a richiamare l’attenzione dei sindaci sulla necessità di attivare i piani di emergenza comunali ed informare la popolazione sui rischi connessi all’attuale fase di criticità”.

Sono state predisposte inoltre circa cento squadre di specialità idraulica-idrogeologica che dalla mezzanotte di oggi saranno in “pronta partenza” per dare supporto alle amministrazioni comunali in difficoltà. Già dagli scorsi giorni le prefetture sono state informate di questa situazione di criticità per una più efficace attività di raccordo con le autorità locali.

“Per questa emergenza – si legge sempre nella nota della Regione – la sala operativa regionale sarà integrata da personale dei vigili del fuoco ed è stata data analoga disponibilità alla protezione civile di Roma Capitale per coordinare al meglio gli interventi sul territorio e dare alla stessa il supporto necessario per fronteggiare criticità che non sia in grado di affrontare autonomamente”.

L’Agenzia raccomanda a tutti i cittadini di limitare allo stretto necessario gli spostamenti e di osservare le norme di autoprotezione consultabili al link: http://iononrischio.protezionecivile.it/alluvione/sei-preparato/.

La sala operativa regionale risponde h24 al numero verde 803555 per ogni eventuale richiesta di soccorso.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.